User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
ModicadeidatidiunaSong 89
5. Toccate la scheda TEXT per associare un le TXT a un le in formato
MID, KAR o MP3, oppure un le CDG a un le in formato MID+G o
MP3+G.
Toccate qui per
scegliere un le TXT
Toccate qui per cancellare
il le TXT associato
Toccate qui per
esportare su un
dispositivo il le TXT
associato
Toccate qui per
esportare su un
dispositivo il le CDG
associato
Toccate qui per cancellare
il le CDG associato
Toccate qui per
scegliere un le CDG
6. Toccate la scheda NOTES e utilizzate il foglio elettronico per scrivere le
vostre note sul brano musicale.
• Se avete collegato una tastiera per PC, iniziate a scrivere.
• Se non avete collegato una tastiera per PC, toccate l’area di immissione
per far aprire la tastiera alfanumerica virtuale e inserite le vostre note.
7. Toccate la scheda MORE per visualizzare le informazioni sul le.
8. Una volta concluse le operazioni di modica della entry, toccate il coman-
do SAVE per salvare i cambiamenti nella libreria.
9. Premete il tasto EXIT (una o più volte) per richiamare la schermata prin-
cipale.