User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
5
Introduzione
Benvenuti!
Grazie per aver scelto MP-10 PRO Professional Media Player! Siamo certi
che l’unità soddisferà in pieno qualsiasi vostra aspettativa dal punto di vista
pratico e musicale. Per ottenere il massimo dal lettore e preservarne la piena
funzionalità nel tempo, leggete attentamente il presente manuale almeno una
volta, e osservate le indicazioni fornite. Conservate il manuale per qualsiasi
riferimento futuro: a volte è necessario riprenderne la lettura per trovare utili
informazioni riguardo procedure e trucchi che possano essere sfuggiti la prima
volta.
Contenuto della confezione
Controllate che la confezione includa tutte le seguenti parti. Nel caso in cui
anche una di queste non sia presente all’interno della confezione, contattate
immediatamente il rivenditore Korg presso cui è stato effettuato l’acquisto.
• MP-10 PRO Professional Media Player
• Manuale d’uso (il presente documento)
• Alimentatore esterno con cavo di rete.
• Custodia per il trasporto
• 2 adattatori mono femmine RCA-jack da 1/4”
Caratteristiche principali
MP-10 PRO è un lettore di le MIDI/MP3 utilizzabile per la riproduzione di
brani musicali dalla libreria, dal drive interno o da supporti di memoria esterni.
L’unità dispone di un doppio lettore e di un crossfader motorizzato che permet-
te di mixare due canzoni come un DeeJay.
I brani musicali possono essere organizzati e richiamati con i potenti strumenti
del database, grazie ai quali la ricerca avviene in modo rapido ed intuitivo,