User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
66 Parte4:Ilettorimusicali(Player)
5. Per sfumare il Player 1 e introdurre gradualmente il Player 2, utilizzate il
CROSSFADER per selezionare il Player 2.
6. Quando dall’uscita audio principale viene riprodotto il Player 2, in cufa
sarà possibile ascoltare il brano assegnato al Player 1. A questo punto pote-
te decidere di fermarlo o sostituire il pezzo in cufa assegnando un nuovo
brano al Player 1.
Nota: La procedura sopra descritta può essere eseguita anche a parti invertite
(sostituendo Player 1 con Player 2).
7. Al termine dell’operazione di mix, toccate l’icona MONITOR per cam-
biarla in MASTER e ripristinare così il funzionamento normale.