User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
Controllodellariproduzione 57
Regolazione del tempo separata per ciascun player
Potete selezionare uno dei player spostando il CROSSFADER verso sinistra
(Player 1) o verso destra (Player 2). Una volta selezionato un player, potete
cambiare il tempo del brano corrispondente.
1. Usate il CROSSFADER per selezionare uno dei due lettori.
2. Premete il tasto TEMPO per aprire la nestra di dialogo Tempo.
3. Utilizzate la manopola DIAL per modicare il tempo (velocità) del brano
in riproduzione.
Trasposizione in tonalità diversa
Se desiderate riprodurre il brano in una tonalità diversa, ad esempio per meglio
adattare la melodia all’estensione vocale di un cantante, potete eseguire la tra-
sposizione della canzone in tempo reale.
1. Nel caso sia disabilitata, toccate l’icona Song Transpose (
) per attivar-
la.
2. Utilizzate i tasti TRANSPOSE sinistro e destro per trasporre il brano mu-
sicale; ogni pressione di un tasto modica di un semitono l'intonazione.
Da notare che, mentre i le in formato MIDI possono essere trasposti con
qualsiasi intervallo, i le MP3 hanno un limite di 6 semitoni verso il regi-
stro grave e 5 semitoni verso quello acuto (che tuttavia è più che sufciente
a coprire l'intera scala cromatica e tutte le chiavi).
3. Premete entrambi i tasti per richiamare la tonalità originale del brano mu-
sicale.