User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
56 Parte4:Ilettorimusicali(Player)
Accesso a un punto all’interno di un brano
È possibile avviare il brano musicale dall’inizio, così come farlo proseguire da
un punto qualsiasi compreso tra l’inizio e la ne.
1. Premete il tasto FAST FORWARD (
) per avanzare velocemente, op-
pure il tasto REWIND (
) per tornare indietro. La posizione corrente di
riproduzione è segnalata dall'indicatore nell'area del lettore:
2. Se il brano musicale è stato fermato o messo in pausa, premete il tasto
PLAY/PAUSE (
) per avviare il brano dalla posizione corrente. In caso
contrario, il brano continuerà ad essere riprodotto a partire dalla nuova
posizione.
Regolazione del tempo
La velocità di riproduzione di un brano può essere regolata a piacimento.
1. Utilizzate il CROSSFADER per selezionare uno dei due lettori.
2. Premete il tasto TEMPO per aprire la nestra di dialogo Tempo:
Finestra Tempo per i le MIDI Finestra Tempo per i le MP3
3. Utilizzate la manopola DIAL per modicare il tempo (velocità) del brano
in riproduzione.
Per i le MIDI, la nestra mostra il tempo in BPM (Beat Per Minute).
La variazione del tempo è indicata in percentuale, dato che è applicata
in modo proporzionale a tutti cambi di tempo che possono essere inclusi
all'interno del brano.