User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
Collegamentoeimpostazionedeipedali 39
4. Scegliete una funzione in base al tipo di pedale collegato.
Funzione pedale Spiegazione
Off Pedaledisabilitato.
Funzioni interruttore a pedale
Play/Pause(lettoreselezionato) Avviaointerrompelariproduzioneperillettoreselezio-
nato(es.:quellospecicatoconilcrossfader).
Play/PausePlayer1 AvviaointerrompelariproduzioneperilPlayer1.
Play/PausePlayer2 AvviaointerrompelariproduzioneperilPlayer2.
TextPageUp Scorreilleditesto(.txt)associatoalbranomusicale
sceltoversolapaginaprecedente.
TextPageDown Scorreilleditesto(.txt)associatoalbranomusicale
sceltoversolapaginasuccessiva.
PerfUp SelezionalaPerformancesuccessiva.
PerfDown SelezionalaPerformanceprecedente.
Funzioni pedale di espressione
KbdExpression Controllailvolumedellatastiera,senzainuiresulvo-
lumemaster.
MasterVolume Controllailvolumemaster.
5. Vericate che il pedale stia funzionando correttamente, quindi toccate il
pulsante SAVE per salvare le impostazioni in ambiente Global.
6. Premete il tasto EXIT per tornare alla schermata principale (oppure toccate
il pulsante Global Menu per richiamare il menu Global).
Collegamento di un pedale damper
Il pedale Damper è utilizzato per sostenere più a lungo le note suonate con una
tastiera musicale. Corrisponde al pedale destro di un pianoforte acustico.
Collegate il pedale Damper al connettore DAMPER. Se il controller viene
collegato per la prima volta, dovreste inoltre effettuarne la calibrazione, come
di seguito descritto.