User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
Collegamentiaudio 35
3. Toccate il menu a comparsa e scegliete un limiter o un altro tipo di effetto
dal menu.
Effetto Parametri
Stereo Limiter Illimiteragiscesullivellodelsegnaleiningresso,comprimendo
lapartechesuperaunadeterminatasoglia,inmanieradacon-
trollareipicchitroppoalti.
StereoMastering
Limiter
Comesopra,ottimizzatoperlamasterizzazionedeibranimu-
sicali.
StereoParametricEQ Equalizzatoreparametricoa4bandestereo.
StereoGraphicEQ Equalizzatoregracoa7bandestereo.
StereoExciter/
Enhancer
Effettochecombinal’elaborazionediunexciter,cherendeil
suonopiùincisivo,eunenhancer,cheaggiungerepresenzae
ampiezzadelpanoramastereo.
StereoFlanger Effettostereocheconsentediispessireilsuonoeottenereun
notevolemovimento del tono.Più efcace suisuoni ricchidi
armonici.
StereoPhaser Effettocheconsentediispessireilsuonomediantelatrasposi-
zionedifase.Moltoefcacesuisuonidipianoelettrico.
StereoBPMDelay Delaystereosincronizzabilealtempodelbranomusicale.
StereoAnalogRecord Effettochesimulailrumorecreatodallapolvereedaigrafsui
dischiinvinile.Riproduceinoltrealcunemodulazionidovutea
unpiattodelgiradischimaltarato.
HighCut Filtrocheconsenteditagliarefuorilealtefrequenze,nelcaso
incuisidesideriuntimbropiùmorbido.
4. Toccate il pulsante On/Off per inserire il segno di spunta e attivare così il
Master FX selezionato.
5. Una volta attivato l'effetto, toccate il pulsante SAVE per salvare l'imposta-
zione in memoria.
6. Premete il tasto EXIT per tornare alla schermata principale.