User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
Collegamentiaudio 31
Regolazione dei livelli di volume
Il livello di volume può essere regolato mentre si ascoltano i brani dimostrativi.
1. Per ragioni di sicurezza, prima di regolare il volume, abbassate al minimo
il volume sia di MP-10 PRO sia del sistema di amplicazione.
• Abbassate il volume del sistema di amplicazione esterno (consultate il
manuale di istruzioni dell’apparato per le informazioni necessarie).
• Abbassate il volume principale di MP-10 PRO ruotando in senso antiora-
rio la manopola MASTER VOLUME.
• Abbassate il volume delle cufe ruotando in senso antiorario la manopo-
la HEADPHONE VOLUME (accanto ai connettori per le cufe). Questo
controllo è indipendente dal volume master, per cui è possibile avere un
livello in cufa più confortevole rispetto (ad esempio) al volume impostato
per gli altoparlanti esterni.
2. Per regolare il volume di uscita, è necessario inviare un segnale alle uscite
audio. Per tale motivo, avviate la riproduzione dei brani demo nella play-
list visualizzata nella parte destra della schermata principale.
Icona Modo Play
Playlist dei
brani demo