User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
210 Parte13:Gestionedeile
La connessione USB può altresì essere rimossa anche dal computer stesso.
Di solito, per i computer con Windows, è sufciente selezionare il coman-
do dedicato facendo clic sull'icona del dispositivo USB con il pulsante
sinistro o destro. Per i Mac, basta selezionare l'icona del dispositivo USB
e quindi scegliere il comando Espelli, oppure trascinare l'icona nel cestino.
Si suggerisce di effettuare la rimozione sicura dell'hardware direttamente
dal personal computer.
Attenzione: Evitate di rimuovere la connessione USB prima di aver completato il
trasferimento dei dati con il computer. A volte, la barra di progresso che appare sul
monitor può segnalare che l’operazione è terminata anche se in realtà NON è così.
L’interruzione (hardware o software) di una comunicazione USB prima del comple-
tamento della trasmissione dati può comportare la perdita di dati.
Backup dei dati interni
Di tanto in tanto, è consigliabile effettuare una copia di sicurezza su un sup-
porto esterno dei dati interni dell’unità e della libreria. Il le di backup creato
conterrà tutti i dati creati (Performance, Pad, elementi Global) con o senza
(discrezionale) la libreria dei brani musicali.
Da notare che non sarà possibile estrarre singoli brani musicali da un le di
backup; se quindi desiderate tenere sempre a portata di mano i vostri brani,
esportateli su un dispositivo di memoria esterno invece di fare il backup dei
dati, utilizzando il comando Library > Export Song.
1. Se desiderate salvare il le di backup su un dispositivo di memoria esterno,
collegatelo alla porta USB HOST dell’unità MP-10 PRO. Assicuratevi che
le dimensioni della memoria siano tali da poter accogliere tutti i dati.
2. Premete il tasto MEDIA per accedere alle pagine Media.
3. Selezionate il dispositivo e la cartella di destinazione sulla quale desiderate
salvare il le di backup.