User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
208 Parte13:Gestionedeile
6. Attendete che la formattazione del dispositivo venga completata.
L'operazione potrebbe richiedere del tempo, a seconda delle dimensioni
della memoria e della velocità del dispositivo.
7. Premete nuovamente il tasto EXIT per tornare alla schermata principale.
Abilitazione/disabilitazione della connessione USB per lo scambio
dei dati con un personal computer
La porta USB Device permette l’accesso al drive interno dell’unità da un per-
sonal computer (PC o Mac) per un più facile scambio dei dati. Il collegamento
al computer avviene mediante l’interfaccia USB del computer.
I computer con sistema operativo Windows 2000, XP, Vista e 7, così come
Mac OS X, possono essere collegati direttamente, senza bisogno di installare
un driver aggiuntivo sul computer.
Quando si abilita il trasferimento dei le via USB, non è possibile accedere
alle altre funzioni dell’unità MP-10 PRO. Anche le connessioni MIDI via USB
vengono interrotte.
Normalmente, la porta USB DEVICE è disattivata. Per abilitarla:
1. Collegate la porta USB DEVICE dell’unità MP-10 PRO a un personal
computer, utilizzando un cavo USB generico.
2. Premete il tasto MEDIA per accedere alle pagine Media.