User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
204 Parte13:Gestionedeile
2. Navigate tra i le e toccate il le o la cartella da copiare/tagliare per sele-
zionarli.
3. Toccate l'icona Cut (
) o Copy ( ) per spostare il le o la cartella
selezionati nella clipboard.
4. Navigate tra i le e le cartelle no a individuare la cartella di destinazione.
Toccatela per selezionarla.
5. Toccate l'icona Paste (
) per incollare il le o la cartella (spostarla dalla
clipboard alla cartella di destinazione).
6. Premete il tasto EXIT per richiamare la schermata principale.
Cancellazione di le e cartelle
I le e le cartelle sull’hard drive possono essere cancellati. L’operazione può
essere compiuta anche su più le e cartelle simultaneamente.
1. Premete il tasto MEDIA per accedere alle pagine Media.
2. Navigate tra i le e toccate il le o la cartella da cancellare per selezionarli.
3. Toccate l'icona Delete (
) per cancellare il le o la cartella selezionati.
4. Quando appare il messaggio “Are you sure” (“Sei sicuro?”), toccate il co-
mando OK per confermare la cancellazione (o toccate Cancel per annullare
l'operazione).
Attenzione: Una volta cancellato un le o una cartella, non è più possibile recupe-
rarlo. Assicuratevi di avere una copia dei dati che intendete conservare.
5. Premete il tasto EXIT per richiamare la schermata principale.