User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
194 Parte11:PadeSwitchassegnabili
5. Utilizzate i menu a comparsa per assegnare una funzione a ciascun Switch.
Funzione Note
Off Nessunafunzioneassegnata.
PerformanceUp SelezionedellaPerformancesuccessiva.
PerformanceDown SelezionedellaPerformanceprecedente.
AllFXMute Mutedituttiglieffetti.
TextPageDown Scorrimentoversolapaginaprecedentediunleditesto(TXT)
associatoalbranoselezionato.
TextPageUp Scorrimentoversolapaginasuccessivadiunleditesto(TXT)
associatoalbranoselezionato.
6. Toccate il comando SAVE per salvare le nuove impostazioni sul Pad Set
corrente.
7. Premete il tasto EXIT per richiamare la schermata principale.
Suonare con i Pad
Utilizzando i Pad è possibile riprodurre no a quattro suoni o sequenze musi-
cali. Le sequenze vengono riprodotte in base al tempo del Player correntemen-
te selezionato.
1. Premete uno dei quattro tasti Pad per ascoltare il suono o la sequenza cor-
rispondente.
2. Nel caso di sequenze in loop, premete lo stesso tasto Pad per interromperne
l’esecuzione.
Utilizzo degli Switch
Per utilizzare gli Switch, è sufciente premere il tasto a cui è stata associata la
funzione.