User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
ModicadiSoundePerformance 187
4. Toccate il menu a comparsa FX e selezionate l'effetto di modulazione per il
brano. Utilizzate le manopole per regolare i diversi parametri. Il parametro
FX Amount consente di impostare il livello dell'effetto.
Per conoscere l'elenco degli effetti disponibili, consultate la tabella in
Appendice.
5. Toccate il menu a comparsa Reverb e selezionate un tipo di riverbero per il
brano. Utilizzate le manopole per regolare i diversi parametri. Il parametro
FX Amount consente di impostare il livello dell'effetto.
Per conoscere l'elenco degli effetti di riverbero, consultate la tabella in
Appendice.
6. Toccate il comando SAVE per salvare le impostazioni nella Performance
correntemente selezionata.
7. Premete il tasto EXIT per richiamare la schermata principale.
Assegnazione di due suoni diversi alla tastiera
La tastiera può essere impostata assegnando un suono per la mano sinistra
(traccia Lower) e no a tre per la destra (tracce Upper). Il punto di split può
essere programmato.
1. Premete il tasto MIXER per accedere al menu Mixer.
2. Toccate il pulsante KEYBOARD Sound & FX per accedere alla sezione
Keyboard Sound & FX.