User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
186 Parte10:Suonareconunatastiera
Parametro Note
High Livellodellealtefrequenze.
Middle Livellodellefrequenzemedie.
MiddleFreq Frequenzacentraledellafrequenzemedie.
Bass Livellodellebassefrequenze.
6. Toccate il comando SAVE per salvare le impostazioni nella Performance
correntemente selezionata.
7. Premete il tasto EXIT per richiamare la schermata principale.
Scelta del riverbero e degli effetti
Ogni Performance può utilizzare le proprie impostazioni di riverbero master ed
effetto di modulazione. Nella pagina Mix sono presenti i controlli di mandata
per ciascuno dei due effetti.
1. Premete il tasto MIXER per accedere al menu Mixer.
2. Toccate il pulsante KEYBOARD Sound & FX per accedere alla sezione
Keyboard Sound & FX.
3. Toccate il pulsante FX (
) per selezionare la pagina FX.