User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
98 Parte6:Lalibreria
Ricostruzione degli ID di una libreria
Dopo aver importato una serie di brani, il passo successivo potrebbe essere
quello di ricostruire i numeri di ID della libreria. I numeri di ID rappresen-
tano valori che permettono di richiamare i brani più frequentemente utilizza-
ti semplicemente immettendo il numero corrispondente (nella pagina Info di
Library). A seguito di importazione, cancellazione o spostamento dei le nella
libreria, alcuni ID potrebbero andare persi e lasciare così dei spazi vuoti tra
gli ID. Con la ricostruzione della libreria è possibile rimuovere tutti gli spazi
inutilizzati.
Da notare, tuttavia, che la ricostruzione potrebbe modicare i numeri ID dei
brani che già si conoscono.
1. Premete il tasto LIBRARY e toccate l’icona Tools (
) per accedere alla
pagina Tools.
2. Toccate il comando ID Renumber per ricreare tutti i numeri di ID della
libreria.
3. Premete il tasto EXIT per richiamare la schermata principale.