User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Parte 1: Per iniziare
- Parte 2: L’interfaccia utente
- Parte 3: I collegamenti
- Parte 4: I lettori musicali (Player)
- Parte 5: Riproduzione brani da altri dispositivi
- Parte 6: La libreria
- Parte 7: Le Playlist
- Parte 8: Il microfono
- Parte 9: Testi, accordi e partitura
- Parte 10: Suonare con una tastiera
- Parte 11: Pad e Switch assegnabili
- Parte 12: Modifica dei brani musicali
- Parte 13: Gestione dei file
- Parte 14: Collegamenti MIDI
- Appendice
Importazionedeibraninellalibreria 97
3. Toccate il comando Import Library. Sul display apparirà un messaggio che
vi chiederà se intendete o meno sovrascrivere la libreria.
4. Toccate il pulsante Yes per visualizzare la lista dei supporti di memoria
collegati.
Da notare che i supporti saranno mostrati solo se contengono almeno una
libreria valida.
5. Toccate l'icona del supporto di memoria esterno contenente la libreria da
importare, quindi toccate il pulsante OK per confermare (o Cancel per an-
nullare l'operazione).
Attenzione: Confermando l’operazione si sovrascriverà la libreria.
Accertatevi di aver effettuato una copia di sicurezza prima di procedere
oltre.
La libreria esterna viene così importata e diventa la libreria interna. Insieme
alla libreria verranno importate anche tutte le playlist associate.
6. Rimuovete il supporto di memoria USB dalla porta HOST. Non è necessa-
rio far ricorso a uno speciale comando software per compiere questa ope-
razione, ma accertatevi che l'operazione di importazione si sia conclusa.