User Manual

Registrazione audio: procedure di registrazione
91
Procedure di registrazione
Recording Setup
Questi parametri specicano come devono essere
registrate le tracce audio. Per i dettagli su ogni metodo
di registrazione, consultare gli esempi per le tracce
MIDI. (Vedere “RECORDING SETUP” a pagina 76), la
registrazione audio tuttavia differisce da quella MIDI nel
modo seguente:
Overwrite
Registrando per la prima volta, normalmente selezionate
questo metodo. Per iniziare la registrazione, premete
il tasto SEQUENCER REC / WRITE e poi SEQUENCER
START / STOP. Per interrompere la registrazione, premete
il tasto SEQUENCER START / STOP ancora una volta.
Audio track Audio Events: sono sovraincise solo le
misure registrate. I dati nelle misure seguenti rimangono
intatti.
Audio track Automation Events: sono cancellati
tutti i dati seguenti la misura da cui inizia registrazione.
Overdub
Selezionate questo metodo quando desiderate
aggiungere eventi di automazione (AUDIO TRACK
AUTOMATION EVENTS) in una traccia già registrata. Per
iniziare la registrazione premete il tasto SEQUENCER
REC/WRITE seguito dal tasto SEQUENCER START/STOP.
Per arrestare la registrazione premete di nuovo il tasto
SEQUENCER START/STOP.
Audio track Audio Events: come nella registrazione
in OVERWRITE solo le misure registrate sono sovraincise.
I dati nelle misure seguenti rimarranno intatti.
Audio track Automation Events: i dati registrati
precedentemente rimangono intatti; sono aggiunti i
nuovi dati.
Manual Punch In
Selezionate questo metodo per usare il tasto SEQUENCER
REC/WRITE o un pedale, per registrare di nuovo delle
parti speciche di una traccia già registrata.
Auto Punch In
Selezionate questo metodo per registrare automaticamente
delle porzioni prestabilite di una traccia già registrata.
Audio track Audio Events, Audio Track Automation
Events: vengono sovraincise solo le misure registrate, i
dati nelle misure successive rimangono intatti.
Loop All Tracks
Scegliete questo metodo per registrare eventi di
automazione in una specifica regione di misure,
aggiungendone di nuovi ad ogni passaggio. Possono
essere registrati solo eventi di automazione. Per
rimuovere gli eventi di automazione potete usare a
funzione “REMOVE DATA”. Attivando questa funzione
gli eventi audio non possono essere registrati; anche
impostando “TRACK SELECT” su AUDIO TRACK, e
disattivando “AUTOMATION ONLY”.
Recording Setup (traccie audio)
HDR BIT DEPTH
È possibile selezionare la risoluzione della registrazione
16-bit oppure 24-bit. 24-bit possiede una maggiore
fedeltà, ma utilizza più spazio su disco.
Automation Only
In condizioni normali questa casella non è selezionata.
In questo modo sono registrati sia gli eventi audio che gli
eventi di automazione. Se la casella è selezionata, sono
registrati solo gli eventi di automazione. Usate questa
regolazione se desiderate registrare l’automazione dopo
aver registrato l’esecuzione.
Auto Input
Questo parametro controlla il monitoraggio durante la
registrazione. Questo provvede a commutare tutte le
tracce abilitate alla registrazione dallo status di ascolto
dell’ingresso a quello di ascolto della traccia, a seconda
se la registrazione sia attiva oppure no. Questo consente
di ascoltare l’audio già registrato durante il PUNCH IN,
ed implica il non dover disabilitare le tracce già abilitate
alla registrazione, per poterle poi ascoltare.