User Manual

89
Registrazione Audio: impostazione degli ingressi audio e selezione delle sorgenti
USB 1 & 2 Sono i canali principali LEFT/RIGHT sugli
ingressi audio USB. Per maggiori informazioni vedere
“Porte USB” a pag. 8
S/P DIF L & S/P DIF Sono i canali principali LEFT/
RIGHT sugli ingressi ottici S/P DIF. Per maggiori
informazioni vedere “S/P DIF IN & OUT” a pag. 9.
Specica il BUS di uscita di ogni segnale audio.
OFF: il segnale audio esterno non viene inviato ad
alcun BUS. Tuttavia, il segnale audio può essere sempre
registrato direttamente usando: “REC SOURCE” della
pagina P0:PLAY/REC - AUDIO TRACK MIXER; per
scegliere un ingresso esterno (Audio Input 1-4, S/P DIF
L, S/P DIF R) per la registrazione.
L/R: il segnale audio esterno viene inviato al bus L/R.
Scegliete questa regolazione per registrare il generatore
interno di KRONOS, unito a quelli esterni. Impostate
“REC SOURCE” su L/R.
IFX1...12: il segnale audio esterno viene inviato al BUS
IFX 1-12. Scegliete questa regolazione quando desiderate
applicare un effetto INSERT durante la registrazione.
Impostate REC SOURCE” in modo che corrisponda
alla regolazione del “BUS SELECT” post IFX.
1,2,3,4: il segnale audio esterno viene inviato in mono
alle uscite INDIVIDUAL 1,2,3,4.
1/2. 3/4: il segnale audio esterno viene inviato via
“PAN” in stereo alle uscite INDIVIDUAL 1-2, 3-4.
Impostate “REC SOURCE” sulla regolazione INDIV.
corrispondente.
Bus Select (IFX/Indiv.)
Fate attenzione poichè cambiando “BUS SELECT” (IFX/
Indiv.) da OFF a L/R o IFX, il livello del volume dalle uscite
AUDIO OUT L/MONO ed R o della cuffia aumenta
notevolmente: Si prega di usare molta cautela.
Invia il segnale audio esterno all’FX CONTROL BUS (due
canali stereo FX CTRL 1,2). Per ulteriori informazioni
consultate “FX CONTROL BUS” a pag. 842 della Guida
ai Parametri
FX Ctrl Bus (Control Bus)
REC Bus
Invia il segnale audio esterno ai bus REC (quattro canali
mono 1,2,3,4).
I bus REC sono dedicati alla registrazione interna e
possono essere usati per registrare o campionare tracce
audio.
E’ possibile registrare scegliendo un BUS REC come
“SOURCE BUS”. Per esempio potete usare BUS REC per
registrare solo una sorgente audio suonata insieme alla
SONG inviata al bus L/R (Ad esempio, viene registrata
la sola sorgente audio esterna, ma non il segnale delle
uscite L/R).
Potete anche miscelare diversi ingressi audio o il segnale
diretto degli ingressi audio ai BUS REC con al suono
POST IFX ed ascoltarne il risultato.
OFF: il segnale non viene inviato ai bus REC. Questa è
la normale impostazione.
1,2,3,4: Il segnale audio esterno viene inviato al BUS
REC specificato. La regolazione “PAN” viene ignorata ed
il segnale viene inviato in MONO.
1/2, 3/4: il segnale audio esterno viene inviato in stereo
al BUS REC specicato.Questo viene inviato in STEREO ai
BUS 1/2 o 3/4, a seconda della regolazione del “PAN”.
Send1 (to MFX1), Send2 (to MFX2)
Indicano il livello a cui il segnale audio esterno viene inviato
agli effetti MASTER.
•“SEND1 (to MFX1)” invia il segnale all’effetto MASTER 1.
•“SEND2 (to MFX2)” invia il segnale all’effetto MASTER 2.
Se “BUS SELECT (IFX/INDIV.) è regolato su IFX1-12, il livello
delle mandate agli effetti MASTER viene specificato dalle
regolazioni “SEND1” e “SEND2” che seguono gli IFX1-12.
PLAY/MUTE
Indicano se il segnale audio esterno sia in condizione
PLAY o MUTE.
Usate i tasti MIX PLAY/MUTE 1-6 per cambiare il loro
stato.
SOLO On/Off
Indica lo status SOLO di ogni segnale audio esterno. Per
cambiare lo status SOLO usate i tasti MIX SELECT 1-6. Il
suono viene inviato solo dai canali il cui SOLO è attivo.
Gli altri canali vengono posti in MUTE. L’operazione di
SOLO include sia le tracce audio che MIDI.
Pan
Indica il PAN di ogni ingresso audio esterno. Per
registrare una sorgente audio stereo il pan degli ingressi
è normalmente impostato su L000 ed R127.
Level
Indica il livello del segnale di ogni ingresso audio
esterno. L’impostazione di default è 127.
Nota: i segnali provenienti dagli gli ingressi audio AU-
DIO INPUT 1-4, sono convertiti da un convertitore A/D
da analogici a digitali. Questo parametro regola il livello
del segnale immediatamente dopo la conversione. Se il
suono risultasse distorto anche impostando questo pa-
rametro ad un livello molto basso, consultate: “Sugge-
rimenti per eliminare la distorsione usando gli ingressi
analogici”, a pag.93.
Collegando dei cavi ad uno qualsiasi degli ingressi
audio (analogico, S / P DIF, o USB), ogni rumore
trasmesso da questi entra nel mixer di KRONOS. Ciò
può includere sibili, ronzii e altri disturbi audio. Per
evitare disturbi da ingressi audio inutilizzati:
• Impostare il livello di ingresso a 0
O
Impostare tutte le assegnazioni BUS su OFF,
compresi BUS SELECT (IFX/INDIV. OUT ASSIGN), BUS
REC, e FX CONTROL BUS. Se non ci sono cavi collegati
agli ingressi audio analogici, il segnale d’ingresso è
automaticamente impostato a zero per prevenire
ulteriore rumore.
Evitare rumori estranei