User Manual
Registrazione MIDI: Registrare i PATTERN
85
Selezione Pattern
Controller Valore di Reset
Modulation 1 (CC#01) 00 (zero)
Modulation 2 (CC#02) 00 (zero)
)xam( 721)11#CC( noisserpxE
Ribbon controller (CC#16) 64 (center)
Damper switch (CC#64) 00 (zero)
Sostenuto switch (CC#66) 00 (zero)
)orez( 00)76#CC( hctiws tfoS
EG sustain level (CC#70) 64 (center)
Resonance level (CC#71) 64 (center)
EG release time (CC#72) 64 (center)
EG attack time (CC#73) 64 (center)
Low pass lter cuto (CC#74) 64 (center)
EG decay time (CC#75) 64 (center)
LFO1 speed (CC#76) 64 (center)
LFO1 depth (pitch) (CC#77) 64 (center)
LFO1 delay (CC#78) 64 (center)
Filter EG intensity (CC#79) 64 (center)
SW1 modulation (CC#80) 00 (zero)
SW2 modulation (CC#81) 00 (zero)
Channel after touch 00 (zero)
)orez( 00redneb hctiP
Controller Valore di Reset
La registrazione avviene allo stesso modo descritto per
la funzione “LOOP ALL TRACKS” a pag. 78. Premete
il tasto SEQUENCER REC/WRITE e poi SEQUENCER
START/STOP. Dopo il preconteggio la registrazione ha
inizio. Suonate la tastiera ed agite sul JOYSTICK e gli al-
tri controlli per registrare la vostra esecuzione. Raggiun-
ta la ne del PATTERN, il SEQUENCER torna all’inizio
del PATTERN stesso e continuerà a registrare. Suonando
ancora, i nuovi dati si aggiungono a quelli preesistenti.
8. Iniziate a registrare in tempo reale
9. Se desiderate cancellare dei dati specici
durante la registrazione, premete il tasto
SEQUENCER REC/WRITE o selezionate la casella
“REMOVE DATA”.
Per ulteriori dettagli consultate il punto 6 di “LOOP ALL
TRACKS” a pag. 78.
10. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP per
arrestare la registrazione.
Se commettete un errore o decidete di registrare di
nuovo, premete il tasto SEQUENCER START/STOP per
arrestare la registrazione e poi COMPARE. Riavviate
successivamente la procedura di registrazione come al punto 8.
Per registrare dei dati di controllo, è necessario
ripristinare il loro normale valore all’interno del PATTERN
stesso. Se non adottate questa precauzione, alcuni dati
di controllo non necessari potrebbero rimanere bloccati
in una determinata posizione inserendo il PATTERN in
una SONG o usando la funzione RPPR. Tuttavia, quando
la SONG o la funzione RPPR terminano l’esecuzione del
PATTERN, i seguenti dati di controllo sono ripristinati
automaticamente ai loro valori di default:
Dati di controllo nella registazione dei PATTERN
Se la funzione KARMA è impostata per agire sulla
traccia selezionata in “TRACK SELECT”, potete registrare
l’esecuzione del KARMA nel PATTERN stesso.
Usare KARMA per la registrazione dei PATTERN