User Manual

3. Fermate la registrazione.
Note: i messaggi di sistema esclusivo sono sempre regi-
strati nella traccia correntemente selezionata in “TRACK
SELECT”. In questo esempio sono registrati nella traccia
MIDI 09.
Note: Nella pagina MIDI EVENT potete osservare gli
eventi esclusivi di sistema registrati e la loro locazio-
ne. Gli eventi di sistema esclusivo sono indicati come
“EXCL”. Per osservare questi eventi entrate nella pagina
P4.TRACK EDIT-TRACK EDIT e selezionate il comando
“MIDI EVENT EDIT” del menu di pagina. Poi, nella fi-
nestra di dialogo “SET EVENT FILTERS” selezionate la
casella EXCLUSIVE e premete il tasto OK
Gli eventi di sistema esclusivo non possono essere
trasformati in un altro tipo di evento MIDI, ne altri eventi
MIDI possono essere trasformati in eventi esclusivi di
sistema.
4. Entrate sulla pagina (es. P8:INSERT EFFECT).
Questa mostra i parametri registrati in tempo reale,
e potrete visualizzare le variazioni alle impostazioni
durante il riascolto della SONG.
Messaggi esclusivi che possono essere registra-
ti in tempo reale.
• I messaggi ricevuti da un’unità esterna.
Le variazioni dei parametri in Modo SEQUENCER
(vedi “System Exclusive events supported in SEQUENCER
mode” a pag. 652 della Guida ai Parametri).
• Messaggi di MASTER VOLUME UNIVERSAL assegnati
ad un pedale o ad una manopola.
Registrare i PATTERN
Potete registrare i PATTERN con due metodi: in tempo
reale e STEP BY STEP. La registrazione in tempo reale dei
PATTERN differisce da quella delle SONG dal fatto che
può essere usata solo la registrazione in LOOP. Potete
modificare i PATTERN usando le funzioni di EVENT EDIT
per modicare i dati già registrati, oppure inserire di
nuovi. Potete inoltre usare il comando “GET FROM
MIDI TRACK del menu della pagina per convertire
una regione specifica di una traccia MIDI in un pattern.
Viceversa i comandi “PUT TO MIDI TRACK” o COPY
TO MIDI TRACKdel menu di pagina possono essere
utili per inserire una copia dei dati di un PATTERN in
una traccia MIDI. È inoltre possibile utilizzare PATTERN
con la DRUM TRACK, tramite il comando CONVERT TO
DRUM TRACK PATTERN sul menù P5: PATTERN / RPPR.
Registrare e modificare i PATTERN
Registrare i PATTERN in tempo reale
Ecco come usare la registrazione in tempo reale per cre-
are un PATTERN. I PATTERN USER sono accessibili dalla
funzione RPPR allo stesso modo dei PATTERN presettati,
e possono essere copiati o inseriti in una SONG. Anche
i dati di traccia possono essere copiati in un PATTERN.
Registrando un PATTERN in tempo reale, viene esegui-
to ciclicamente uno specifico numero di misure, con la
possibilità di aggiungere nuovi dati ad ogni passaggio.
1. Create una nuova SONG e, come descritto in
“Preparazione alla registrazione” a pag, 74,
selezionate sulla la traccia il PROGRAM che
volete usare nel PATTERN.
2. Entrate sulla pagina P5:PATTERN/RPPR-
PATTERN EDIT.
3. Usate TRACK SELECT” per selezionare
la traccia da usare per la registrazione del
PATTERN.
Il PATTERN suona con il PROGRAM e le altre impostazioni
della traccia selezionata.
4. Selezionate “PATTEN (PATTERN BANK)” su
USER e impostate “PATTERN SELECT” su U00.
I PATTERN USER U00-U99 possono essere creati
specificamente per ogni SONG.
5. Selezionate il comando “PATTERN PARAMETER”
del menu di pagina.
Appare una finestra di dialogo.
6. Sul campo “LENGHT” potete inserire il numero
di misure del PATTERN (4), mentre su “METER”
regolate la metrica musicale; di default pari a
4/4. Premete il tasto OK.
7. Se necessario regolate “REC RESOLUTION”
per applicare una quantizzazione in tempo
reale.