User Manual
75
Registrazione MIDI: preparazione della registrazione
Per regolare il tempo, potete ruotare la manopola
TEMPO o premere il tasto TAP TEMPO agli intervalli
desiderati. In alternativa potete selezionare “ (TEMPO)”
nella pagina P0:PLAY/REC-MIDI TRACK PROG SELECT/
MIXER (o pagine simili) ed usare i controlli VALUE per
inserire il tempo. Regolate “TEMPO MODE” su MANUAL.
Ora inserire la metrica musicali. In questo esempio
descriveremo come impostare la divisione usando il
campo “METER”. Normalmente la divisione metrica si
imposta prima di registrare la prima traccia.
a) Premete il tasto SEQUENCER REC/WRITE e regolate
“Meter” su **/**.
b) Premete **/** per evidenziarlo ed usate i controlli
VALUE per inserire la divisione musicale.
c) Premete il tasto SEQUENCER START/STOP per avviare
la registrazione. Quando il preconteggio è terminato
ed il punto di locazione raggiunge lo 0001:01:000,
premete SEQUENCER START/STOP per arrestare la
registrazione. La metrica impostata è ora registrata
nella traccia MASTER. Premendo il tasto SEQUENCER
START/STOP durante il preconteggio la divisione non
viene registrata.
6. Regolate “REC Resolution” come desiderate.
Registrando una traccia MIDI in tempo reale, questo
parametro specifica la correzione del “TIMING”
(temporizzazione) dei dati MIDI registrati. Il “TIMING”
viene corretto anche quando sono registrati i dati di
automazione nelle tracce audio in tempo reale (quelli
già registrati non vengono corretti). Per esempio
supponiamo che sono state registrate in tempo reale
delle crome, non perfettamente a tempo, come mostra
il primo rigo dell’illustrazione qui sotto. Se durante la
registrazione, “REC Resolution” è su , il “TIMING” è
automaticamente corretto come mostrato nel rigo 2.
Se “REC Resolution” è su “Hi”, le note registrate sono
memorizzate così come sono state suonate.
5. Impostate la velocità del tempo e la metrica.
7. Se necessario eseguite le altre regolazioni.
Fate le impostazione della funzione KARMA (P7:KARMA),
per i filtri MIDI (P3: MIDI FILTER/ZONE) ecc. Potete an-
che usare il TONE ADJUST per la regolazione del suono
(vedi “Tone Adjust” a pag. 73).
Terminate queste regolazioni l’impostazione di base è
completa. Ora potete iniziare a registrare come descrit-
to a pag. 91 su “Procedure per la registrazione”.
2. Nel campo “FROM” scegliete il modello che
desiderate caricare.
3. Selezionando la casella “COPY PATTERN
TO MIDI TRACK TOO?”, Dopo l’esecuzione del
comando appare una finestra di dialogo per
copiare un PATTERN.
Se eseguite senza selezionare viene caricato solo il
modello selezionato al punto 2.
4. Premete il tasto OK per caricare il modello,
(oppure CANCEL per annullare l’operazione). In questo
modo le impostazioni contenute nel modello stesso sono
copiate nella SONG corrente.
Consente di memorizzare praticamente tutte le imposta-
zioni eseguite su una SONG, eccetto i dati MIDI ed au-
dio. Queste comprendono: la selezione del PROGRAM,
i parametri di traccia, gli effetti, il KARMA, e il nome
del brano ed il tempo. Il TEMPLATE (modelli) di fabbrica
permettono di essere rapidamente operativi con le loro
combinazioni di suoni ed effetti abbinate a vari stili mu-
sicali. È inoltre possibile creare il proprio modello con le
impostazioni di suoni ed effetti preferiti.
Songs Template (modelli di SONG)
Tutte le impostazioni di cui sopra possono essere
salvate come SONG TEMPLATE (modello) Canzone.
Se si utilizzano spesso le stesse impostazioni, questo
può essere un reale risparmio di tempo. Per ulteriori
informazioni, vedere “SONG TEMPLATE”, di seguito.
Salvare le impostazioni dei parametri delle SONG
Nota: i SONG TEMPLATE non includono i dati MIDI di
traccia e PATTERN, dati audio o le impostazioni che de-
terminano l’esecuzione dei dati musicali come: metrica,
Metronomo, PLAY / MUTE e LOOP PLAY (tra cui inizio /
fine misura).
Durante il caricamento di un Template Song, è anche
possibile se si vuole, caricare uno o più pattern della
DRUM TRACK.
1. Nella pagina P0:Play/REC premete il tasto del
menu di pagina e selezionate “LOAD TEMPLATE
SONG”. Appare una finestra di dialogo.