User Manual

Creare le SONG (il Modo SEQUENCER )
72
In Modo SEQUENCER potete usare i nove cursori, le otto
manopole ed i sedici tasti della superficie di controllo per
modificare il suono di ogni traccia durante il riascolto,
controllare la funzione KARMA o trasmettere dati MIDI
ad unità esterne.
Usando la supercie di controllo per pilotare il mixer
durante la registrazione, i controlli spostati vengono
registrati e riprodotti in riascolto. Se desiderate regolare
(e registrare) le regolazioni del mixer per più tracce,
usate la registrazione MULTI TRACK (multi traccia).
Come descritto, potete usare il tasto CONTROL ASSIGN
del pannello frontale per selezionare le funzioni
controllate dai cursori, dalle manopole e dai tasti.
Potete anche visualizzare le regolazioni della superficie
di controllo sul display, e modificarle. Può convenire
osservare per primo la pagina P0:PLAY/REC-CONTROL
SURFACE, in modo da poter osservare le regolazioni che
state eseguendo sulla superficie di controllo.
La superficie di controllo in Modo Sequencer
Quando TIMBRE/TRACK è selezionato, la supercie di
controllo modica il pan, l’EQ, le mandate effetto, o sta-
tus Play/Mute, lo status SOLO ON/OFF ed il volume di
ogni traccia MIDI.
I LED a destra di TIMBRE/TRACK indicano la selezione
delle tracce 1-8 o 9-16. I cursori, le manopole ed i tasti
controllano il rispettivo gruppo di tracce.
MANOPOLE: se desiderate osservare e modificare le
regolazioni del Pan per tutte le otto tracce contempora-
neamente, premete il tasto MIXER KNOBS per accendere
il LED INDIVIDUAL PAN, ed usare le manopole per mo-
dificare le regolazioni del Pan. Al contrario, accendendo
il LED CHANNEL STRIP, le manopole controllano il Pan,
l’EQ e le mandate effetto di una singola traccia. Usate i
tasti MIX SELECT per selezionare la traccia che desidera-
te modificare, ed le manopole per modificarla.
CONTROL ASSIGN: TIMBRE/TRACK
MIX PLAY/MUTE: controllano lo status PLAY/REC/
MUTE. REC è disponibile se MULTI REC è attivato.
MIX SELECT: selezionano la traccia corrente. A questa
sono applicati i controlli di canale, quando MIXER
KNOBS è su CHANNEL STRIP e TONE ADJUST. Potete
usare questi tasti anche per cambiare il KEYBOARD/
REC TRACK, in modo da poter commutare le tracce
direttamente dalla superficie di controllo. Per farlo:
1. Selezionate il TAB: CONTROL SURFACE della
pagina P0:PLAY.
2. Regolate CONTROL ASSIGN su TIMBRE/TRACK
usando i tasti del pannello frontale o i Tab sullo
schermo.
3. Selezionate la casella a destra sul display,
chiamata LINK KBD/REC TO CTRL SURFACE.
Ora potrete cambiare la KEYBOARD/REC TRACK
direttamente dalla superficie di controllo.
Premendo il tasto SOLO, il tasto MIX SELECT controlla lo
status SOLO ON/OFF. L’azione del SOLO dipende dalla
regolazione: EXCLUSIVE SOLO.
Nota: se qualsiasi traccia MIDI, Audio o ingresso audio
è in SOLO, il LED del tasto SOLO lampeggia.
Nota: per disattivare il SOLO su tutte le tracce, tenete
premuto il tasto RESET CONTROLS e premete il tasto
SOLO.
Nota: Per disattivare il MUTE su tutte le tracce, tenete
premuto il tasto RESET CONTROLS e premete il tasto
TIMBRE/TRACK.
AUDIO
Quando è selezionato AUDIO, la supercie di controllo
modica il Pan, l’EQ, le mandate, lo status PLAY/REC,
lo status SOLO ON/OFF, il volume o gli ingressi audio
delle tracce audio.