User Manual
Esecuzione delle SONG: la riproduzione
71
Measure 1 2345678 9 10 11 12 13
Track 1 1 2 3 4 5 6 7 8 5 6 7 8 5
Track 2 9 10 9 10 9 10 9 10 9 10 9 10 9
Measure 1234 567 8910 11 12 13
Track 1 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5
Track 2 9 10 9 10 9 10 9 10 9 10 9 10 9
Loop Start
Measure
Track Play
Loop
Play Intro
Loop End
Measure
“PLAY/REC/MUTE” può essere controllato dalla
sezione mixer del pannello frontale o dalla pagina P0 -
CONTROL SURFACE sul display. Vedere “ La supercie
di controllo in Modo Sequencer” a pag. 72.
Suggerimento
4. Premete “SOLO ON/OFF” della traccia 1.
“SOLO” viene evidenziato e si ascolta la sola traccia
1. L’ascolto di una sola specifica traccia viene definito
“SOLOING” (porre in SOLO). Se vengono usate
entrambe le funzioni MUTE e SOLO quest’ultima è
prioritaria.
Premete il “Solo On/Off” della traccia 2.
Il display cambia opportunamente e si ascoltano le
tracce 1 e 2.
Nota: il SOLO (ON) si applica a tutte le tracce: MIDI
1-16, audio 1-16, ingressi audio (1,2,3,4, S/P DIF L,R).
In questo esempio abbiamo posto in SOLO solo le tracce
MIDI 1 e 2, pertanto non sentirete le tracce MIDI 3-16,
le tracce audio 1-16 e gli ingressi audio (1,2,3,4, S/P
DIF L,R).
5. Per disattivare il SOLO premete di nuovo
“SOLO ON/OFF”. Premete “SOLO ON/OFF” per le
tracce MIDI 1 e 2. Il display cambia di conseguenza ed
il riascolto delle tracce 1 e 2 viene posto in MUTE. Se la
funzione SOLO viene disattivata per tutte le tracce, il ria-
scolto viene regolato dal parametro PLAY/REC/MUTE.
Suggerimento: “PLAY/REC/MUTE” può essere controllato
dalla sezione mixer del pannello frontale o dalla pagina
P0 - CONTROL SURFACE sul display (Vedere “ La
superficie di controllo in Modo Sequencer” a pag. 72).
Exclusive Solo
Normalmente la funzione Solo agisce in modo
“EXCLUSIVE SOLO OFF”, in cui potete porre in SOLO più
di una traccia alla volta (come nell’esempio precedente).
Per contro, il modo “EXCLUSIVE SOLO ON” vi consente
di porre in SOLO una sola traccia alla volta, rendendo
più facile il passaggio della condizione di SOLO da
una traccia all’altra. Usate il comando “EXCLUSIVE
SOLO” del menu di pagina per specificare il modo della
funzione SOLO.
EXCLUSIVE SOLO OFF: potete porre in SOLO più di
una traccia alla volta. Lo status di una traccia cambia
ogni volta che premete il suo tasto SOLO ON/OFF.
EXCLUSIVE SOLO ON: quando premete un tasto
SOLO ON/OFF viene posta in SOLO esclusivamente
quella data traccia.
Le impostazioni della funzione SOLO non vengono
salvate con i dati della SONG.
Suggerimento: La modalità EXCLUSIVE SOLO ON/OFF
può essere attivata o disattivata, tenendo premuto il ta-
sto ENTER ed il tasto numerico 1 (quando però non sono
selezionate le pagine P4 o P5).
Impostazioni del tasto LOCATE
Il tasto LOCATE consente di spostarsi immediatamente
sulla locazione che vi è stata memorizzata. L’impostazione
iniziale di default è 001:01.000, cioè l’inizio del brano.
Per modificare questa impostazione usate la funzione
SET LOCATION pagina del menù dei comandi. In
alternativa, la nuova locazione può essere memorizzata
anche durante la riproduzione tenendo premuto il tasto
ENTER e successivamente il tasto LOCATE. Selezionando
una nuova SONG la locazione memorizzata sul tasto
LOCATE viene inizializzata automaticamente su:
001:01.000. Per maggiori informazioni consultate “Set
Location for Locate Key” a pag. 616 della Guida ai
Parametri.
Registrando o riascoltando una SONG, potete porre
individualmente in LOOP le tracce MIDI che stanno
suonando. Nella pagina P0: PLAY/REC-MIDI TRACK
LOOP selezionate le caselle “TRACK PLAY LOOP” delle
tracce MIDI da mettere in LOOP, ed usate i parametri
“LOOP START MEASURE” e “LOOP END MEASURE” per
specificare la misura iniziale e finale della regione che
deve suonare in LOOP. Selezionando la casella “PLAY
INTRO” le misure precedenti il LOOP sono eseguite
come fossero un’introduzione, prima dell’inizio del
LOOP stesso. Riascoltando dalla prima misura con le
impostazioni indicate nelle tabelle seguenti, la regione di
misure specificata viene eseguita nel modo seguente:
Riscolto in Loop (Loop playback)
Se “PLAY INTRO” non è selezionato, la zona di misure
specicata verrà ripetuta in questo modo: