User Manual
Editing Facilitato dei PROGRAM: Modiche rapide utilizzando le manopole, i cursori e gli interruttori
39
Il PolysixEX funziona particolarmente bene con il TONE
ADJUST, diamogli quindi un'occhiata.
1. Selezionate il PROGRAM USER E 004 PHUNKY
BASS POWER.
Questo suono utilizza il PolysixEX.
2. Sotto CONTROL ASSIGN, premere il tasto
TONE ADJ./EQ.
3. Suonare la tastiera mentre spostate i cursori
1-4 e le manopole 1-2.
Notate come la grafica sul display si adegua di con-
seguenza ai vostri movimenti. I cursori 1-4 controllano
l’inviluppo; le manopole 1-2 il taglio del filtro e la riso-
nanza.
4. Premete il TAB CONTROL SURFACE sul display.
Questa pagina mostra le assegnazioni ed i valori per
tutti i cursori, le manopole e gli interruttori.
5. Premete il TAB MAIN per tornare alla pagina
principale.
6. Toccare la grafica PolysixEX intorno alle ma-
nopole virtuali sul display di CUTOFF e RESO-
NANCE del filtro.
Il display visualizza la pagina principale del PolysixEX.
7. Sperimentate durante la vostra esecuzione a
muovere i cursori le manopole e gli interruttori
della superficie di controllo.
Notate come la grafica si adegua al cambio in tempo
reale effettuato sui vari parametri del suono. È anche
possibile selezionare un controllo grafico sullo schermo
e modificare il suo valore utilizzando un qualsiasi con-
trollo per l'immissione dati.
Editing dei suoni EXi
Durante l’editing di un suono, premendo il tasto
COMPARE potete richiamare la versione salvata del
suono, così com’era prima delle modiche. Per indicare
che state ascoltando la versione memorizzata, il LED del
tasto si accenderà.
Premendo di nuovo COMPARE tornerete alla versione
modicata del suono ed il LED si spegnerà.
Eseguendo delle modifiche mentre il LED del tasto
COMPARE è acceso, il tasto si spegnerà e le modiche
precedenti andranno perdute.
Usare il tasto COMPARE
Il tasto RESET CONTROL vi consente di riportare il va-
lore di una manopola, un cursore o un tasto alla sua
impostazione memorizzata. Per ulteriori informazioni
ved. “Ripristino dei valori memorizzati nei controlli”
a pag.30.
Reset individuale dei controlli
Salvataggio delle modifiche
Una volta raggiunto il risultato voluto nell’editing di un
suono potete naturalmente salvarlo:
1. Selezionate il comando WRITE PROGRAM dal
menu della pagina nell’angolo in alto a destra
sullo schermo. Potete anche richiamare questo
comando tenendo premuto il tasto ENTER e premendo
il tasto 0 del tastierino numerico. Questo richiama
una finestra di dialogo che vi consente di salvare il
PROGRAM. Se necessario potete anche memorizzare il
vostro suono in una locazione differente, cambiargli il
nome o la categoria di appartenenza (Keyboard, Guitar,
ecc.).
2. Premete il tasto “T” per visualizzare la finestra
di dialogo del testo.
Potete dare al PROGRAM un nome descrittivo usando la
tastiera sul display.
Importante: I PROGRAM HD-1 mi possono esse-
re memorizzati solo sui banchi HD-1 nello stesso
modo i PROGRAM EXi possono essere memoriz-
zati solo sui banchi EXi. Per maggiori informazioni
sull’impostazione di default dei vari tipi di banco,
e la loro eventuale modifica vedere "Contenuto dei
Banchi PROGRAM" a pagina 25, e "Modifica del
tipo di Banco per gli USER-A ..G" a pagina 25.
3. Una volta inserito il nome premete OK.
La nestra di dialogo di testo scomparirà e tornate
alla finestra di salvataggio principale.
4. Sotto il “TO” in basso nella finestra di
dialogo premete il tasto popup accanto a
PROGRAM per richiamare la finestra per
l’assegnazione delle aree di salvataggio.
5. Selezionate una locazione in cui salvare
il PROGRAM.
Potete salvare in qualsiasi locazione dei banchi
INT-A-E e USER-A -G. Per evitare di sovrascrivere
i PROGRAM di fabbrica vi suggeriamo di usare le
locazioni vuote dei banchi USER.
6. Selezionata la locazione premete OK.
7. Premete di nuovo OK per avviare il sal-
vataggio.
8. Se siete sicuri di voler usare la locazione
originlae premete Ok ancora una volta.
Ora il salvataggio è completo.
Per ulteriori informazioni consultate “Salvare PRO-
GRAM e COMBI” a pag. 176.
Salvataggio della modifiche dei PROGRAM
GM (General MIDI)
È possibile modicare i PROGRAM GM, ma è ne-
cessario salvarli in un banco diverso da INT-G. I
PROGRAM GM di default non possono essere so-
vrascritti.
Tasti di Scelta rapida: SEQUENCER REC/WRITE,
è inoltre possibile utilizzare il tasto SEQUENCER
REC/WRITE per aggiornare rapidamente il PRO-
GRAM corrente, utilizzando il nome, il banco, il
numero e la categoria esistente.
Per farlo:
1. Premete il tasto SEQUENCER REC / WRITE .
Viene visualizzata la nestra: UPDATE PROGRAM.
2. Premere OK per scrivere il PROGRAM.
Salvataggio su disco
È inoltre possibile salvare e gestire i PROGRAM sul
disco rigido interno, e su dispositivi di memorizza-
zione USB. Per ulteriori informazioni, vedere “Sal-
vataggio sui dischi, CD e supporti USB “a pagina
180.