User Manual

Nota: se desiderate mantere queste impostazioni anche
dopo avere spento lo strumento, dovete salvare il
PROGRAM, la COMBI o la SONG. Le impostazioni per il
modo SAMPLING non possono essere salvate.
Questa funzione vi permette di usare tutti i cursori, le
manopole ed i tasti della superficie di controllo per mo-
dificare i parametri del PROGRA proprio come le mano-
pole di un sintetizzatore analogico. Ogni controllo fisico
può essere assegnato ad un numero di parametri del
PROGRAM. I parametri specifici disponibili dal TONE
ADJUST variano a seconda del tipo di PROGRAM . I
programmi HD-1 supportano un dato set di parametri.
Invece ogni PROGRAM EXi ne ha un altro. Per maggiori
informazioni vedere:
Usare il Tone Adjust
“COMMON TONE ADJUST PARAMETERS” a pag. 32 della
Guida ai parametri
“HD1 TONE ADJUST PARAMETERS” a pag. 33 della Guida ai
parametri
AL 1: TONE ADJUST” a pag. 220 della Guida ai parametri
“CX 3: TONE ADJUST” a pag. 242 della Guida ai parametri
“STR 1: TONE ADJUST” a pag. 289 della Guida ai parametri
“MS 20EX: TONE ADJUST” a pag. 315 della Guida ai
parametri
“POLYSIXEX: TONE ADJUST” a pag. 331 della Guida ai
parametri
“MOD 7: TONE ADJUST” a pag. 381 della Guida ai parametri
“SGX 1: TONE ADJUST” a pag. 388 della Guida ai parametri
“EP 1: TONE ADJUST” a pag. 405 della Guida ai parametri
1. Selezionate il PROGRAM INT-C115 “SMOOTH
OPERATORS”.
2. Premete il tasto TONE ADJUST sotto CONTROL
ASSIGN.
Il LED del tasto si accenderà.
3. Selezionate il TAB CONTROL SURFACE della
pagina Play.
Questa pagina rispecchia la supercie di controllo. E’
estremamente utile con il TONE ADJUST in quanto mo-
stra l’assegnazione dei parametri, il loro esatto valore
etc.
4. Osservate l’assegnazione dei cursori 5, 6 ed 8.
Il cursore 5 è assegnato all’AMP EG ATTACK; il cursore 6
all’AMP EG DECAY ed il cursore 8 all’AMP EG RELEASE.
5. Alzate tutti i cursori sino ai 4/5 della loro corsa.
Il display dovrebbe mostrare i loro valori compresi tra
+ 60 e + 70. In altre parole avete appena modifica-
to l’inviluppo dell’amplificatore in modo che l’attacco, il
decadimento ed il rilascio siano più lunghi di prima.
6. Suonate alcune note
Noterete che il suono è cambiato da un piano elettrico
in un PAD morbido. Ora regoliamo una piccola modula-
zione dell’intonazione in modo da arricchire il suono.
Editare suoni HD-1
7. Osservate l’assegnazione delle manopole 2 e 5.
La manopola 2 è assegnata al PITCH LFO1 INTENSITY.
cioè la quantità di modulazione dell’intonazione per
l’LFO1. La manopola 5 è assegnata a LFO1 SPEED.
8. Ruotate la manopola 2 leggermente a destra
in modo che il display indichi + 01 o + 02.
9. Ruotate la manopola 5 verso destra sino alle
ore 2 in modo che il display indichi circa 40.
10. Suonate alcune note.
La modulazione dell’intonazione aggiunge una certa
brillantezza al suono. Ora potremmo volere un po’ più
di movimento.
11. Osservate l’assegnazione dei tasti SELECT 1 e 2.
Questi sono programmati per alzare rispettivamente
il FILTER FREQUENCY ed il FILTER RESONANCE. I
tasti sono solo ON/OFF ma potete regolare un valore
specifico per la posizione ON. Notate il +10 ed il -40
nelle caselle dei valori.
12. Premete i due tasti uno alla volta.
Il suono ora ha un carattere più interessante, dovuto ai
ltri. Dato che è più chiaro, abbiamo ripristinato alcune
caratteristiche del piano elettrico. Facile no?
Nota a seconda del parametro si potrebbero verificare
delle piccole anomalie sul suono, a seconda di come
muovete il controllo.
Cambiare l’assegnazione dei parametri
I PROGRAM di fabbrica comprendono le assegnazioni di
default dei parametri del TONE ADJUST alle manopole,
ai cursori ed ai tasti. Queste assegnazioni possono essere
modificate, per farlo:
1. Accedete al TAB CONTROL SURFACE della
pagina Play.
In questa pagina, potete regolare l’assegnazione dei
parametri per ogni controllo come il FILTER EG ATTACK,
il PITCH STRETCH, ecc.
2. Premete il bottone popup accanto ad una delle
assegnazioni dei parametri.
Appare una finestra, con una lunga lista di parametri. Si
possono dire cose diverse sulle selezioni, solo dal modo
in cui appaiono nella lista:
I parametri che inuenzano solo OSC1 e OSC2 hanno
rispettivamente il prefisso [OSC1] e [OSC2].
I parametri che inuenzano ambedue gli oscillatori,
ma sono specifici dei programmi HD-1, hanno il prefisso
[OSC1&2].
Gli altri gruppi di parametri, all’inizio della lista,
sono “COMMON” (Comuni), infatti potete usarli con
la maggior parte dei programmi EXi e dei programmi
HD-1.
I parametri possono essere assegnati solo ad un
controllo TONE ADJUST alla volta. Se un parametro è
già stato assegnato, appare in grigio.
3. Selezionate un parametro dalla lista
Il parametro ora è assegnato al controllo. Per uscire dalla
lista senza fare alcuna selezione, toccate una qualsiasi
parte dello schermo al di fuori della lista stessa.