User Manual

Editing Facilitato dei PROGRAM
Modifiche rapide utilizzando le manopole, i cursori e gli interruttori
Potete modicare ogni PROGRAM residente su KRONOS,
o partire da un PROGRAM inizializzato e creare un
suono da zero. Potete apportare molte modifiche
basilari direttamente dai cursori, le manopole ed i tasti
della superficie di controllo, senza dover entrare a fondo
nell’interfaccia del display. Per esempio, potete usare le
manopole per cambiare i tempi di attacco e di rilascio,
rendere il suono più chiaro o più scuro, modificare la
profondità degli effetti, modulare la generazione delle
frasi del KARMA e così via.
Le manopole, i cursori ed i tasti ese-
guono compiti diversi a seconda del-
la regolazione del tasto CONTROL
ASSIGN. Per modificare i PROGRAM
le tre regolazioni importanti del tasto
CONTROL ASSIGN sono: TIMBRE/
TRACK, R.TIME KNOBS/KARMA e
TONE ADJUST.
TIMBRE/TRACK vi consente di rego-
lare il volume, il pan ed i livelli delle
mandate per gli OSC 1/2 e la DRUM
TRACK e l’EQ del PROGRAM.
R.TIME KNOBS/KARMA vi consen-
te di modulare il suono e gli effetti
tramite le manopole e di controllare il
KARMA tramite i cursori ed i tasti.
TONE ADJ/EQ (TONE ADJUST), for-
nisce l’accesso a modifiche più detta-
gliate usando i cursori, le manopole
ed i tasti.
Nota: l’equalizzatore è disponibile solo in modo SET LIST.
Per maggiori informazioni vedere a pag. 117 “L’equaliz-
zatore Grafico”.
Regolazione del volume, Pan, EQ, e mandate FX
7. Usate le manopole 2-6 per regolare l’EQ. a tre
bande del PROGRAM.
L’EQ inuenza gli OSC1 e 2. Il display indica i valori di
guadagno in dB e la frequenza centrale in Hz. Inoltre
la manopola 2 EQ Trim, consente di compensare le
differenze di guadagno causate dall’EQ.
In modo TIMBRE/TRACK la supercie di controllo vi mette
a disposizione tutti i controlli di base del missaggio.
1. Premete il tasto TIMBRE/TRACK sotto CONTROL
ASSIGN. Il LED del tasto si accenderà.
2. Facoltativamente potete selezionare: TAB
CONTROL SURFACE della pagina PLAY.
La pagina rispecchia la superficie di controllo. Spesso
mostra qualche informazione in più sulle assegnazioni
delle manopole, come i loro valori esatti e così via.
4. Usate i cursori 1..3, per regolare i volumi degli
OSC1/2 e della DRUM TRACK.
5. Usate le manopole 1/2 per regolare il pan
degli OSC 1/2.
Il PAN POT degli strumenti della DRUM TRACK sono
controllati dalle impostazioni interne alla DRUM TRACK
stessa.
3. Premete il tasto MIXER KNOBS
no a che il led INDIVIDUAL PAN
si accende.
Questo permette il controllo degli
OSC1/2 tramite le manopole 1 e 2.
6, Premete il tasto MIXER KNOBS
sino a che il LED, CHANNEL STRIP si
accende.
Ora le manopole controllano una “striscia”
virtuale del canale con PAN, EQ e mandate
effetti.
8. Premete il tasto SELECT 1.
Questo seleziona l’OSC1. Quando le manopole sono
in modo CHANNEL STRIP, l’oscillatore selezionato è
importante. Mentre l’EQ si applica ai due oscillatori, il
PAN e le mandate effetto influenzano solo l’oscillatore
selezionato. Notate che il PAN è disponibile in modi
diversi, con le due regolazioni del tasto MIXER KNOBS.
9. Usate le manopole 7 e 8 per regolare le
mandate (Sends) 1 e 2 per l’OSC1.
Internamente il sistema rileva in che modo l’oscillatore
viene indirizzato agli effetti MASTER, ed automaticamente
regola i parametri appropriati delle mandate.
Le manopole Real-Time sono una caratteristica
tradizionale delle workstation KORG e combinano:
modulazione, modifiche rapide e controlli manuali. In
modo R.TIME KNOBS/KARMA le manopole 1-4 hanno
funzioni dedicate come riportato dalle scritte sul pannello
frontale: FILTER CUTOFF, FILTER RESONANCE, FILTER EG
INTENSITY, e RELEASE TIME. Queste corrispondono tutte
a controlli MIDI di tipo standard (CONTROL CHANGE).
Le manopole 5-8 possono essere assegnate ad
un’ampia gamma di funzioni, molte delle quali hanno
un corrispondente CC MIDI. Spesso, (ma non sempre) le
manopole 5 e 6 possono modulare parametri di sintesi,
la manopola 7 controlla la profondità del CHORUS,
o di un’altro effetto di modulazione, e la manopola 8
controlla la profondità del reverbero.
Modificare i suoni e gli effetti con le manopole
Real-Time