User Manual

Assegnare note ed accordi ai PAD
Uso dei CHORD PAD sullo schermo
PROGRAM, COMBI, e SONG hanno una pagina PAD
al nono TAB in P1: PROGRAMS: BASIC/VECTOR>PADS
COMBINATIONS e SONGS: EQ/VECTOR/
CONTROLLER>PADS. I PAD possono essere usati per:
•Memorizzare e selezionare accordi in modo CHORD.
•Selezionare e suonare accordi, specialmente nell’uso
con il KARMA.
I PAD possono eseguire accordi fino ad 8 note, e possono
memorizzare la VELOCITY di ogni nota all’interno di un
accordo. Questi possono essere suonati direttamente
sullo schermo. La VELOCITY può essere controllata in
base alla zona del display dove vengono suonati gli
accordi, la zona inferiore è più morbida la superiore
più forte. Se le note singole sono state memorizzate
con VELOCITY diverse, queste sono scalate dal valore
complessivo di VELOCITY, (può anche essere abilitato il
modo FIXED VELOCITY, vedere più avanti per i dettagli.).
I PAD possono anche essere attivati dalle note MIDI,
dai CONTROL CHANGE, dalle note della tastiera.
Oltre alla riproduzione diretta dei suoni direttamente,
i PAD sono anche usati per selezionare gli accordi per
la modo CHORD. per ulteriori informazioni, vedere
“Modo CHORD” a pagina 33
Panoramica
Per evitare di danneggiare il display, prestare attenzione
quando si suonano i PAD. Non premere o colpire con forza
sul display, usate invece un tocco leggero e preciso, la
VELOCITY è controllata dalla posizione e non dalla forza.
I PAD suonano ogni qualvolta toccate all’interno del loro
perimetro. Se state modificando manualmente le note
e le VELOCITY memorizzate potete voler disabilitare
momentaneamente questa caratteristica, per fare ciò:
1. Toccate l’area PAD PLAY sulla parte superiore
del display per disabilitarla.
La luce del pulsante si spegne per mostrare che è stato
disabilitato. Una volta terminato l’editing attivatelo
nuovamente.
Abilitare i PAD
2. Toccate il tasto PAD PLAY di nuovo per abili-
tarlo.
La luce del tasto si accende di conseguenza.
Nota può essere suonato un solo PAD alla volta.
È possibile assegnare le singole note e gli accordi ai PAD
in tre modi diversi.
Suonate le note, quindi premere CHORD ASSIGN
1. Suonate una singola nota o un accordo fino a 8 note.
2. Premete il tasto ASSIGN CHORD.
3. Premete il PAD a cui si desidera assegnare le note.
Questo è tutto! Le note sono ora assegnate al PAD.
Questo metodo consente di creare un accordo di note
molto distanziate, anche se non è possibile eseguirle
contemporaneamente.
1. Premete il pulsante ASSIGN CHORD.
2. Suonate una singola nota o un accordo fino a 8 note.
Si può suonare una singola nota o un accordo. Se vole-
te, potete anche suonare fino a 8 note come fossero una
frase legata, avendo cura che le note si sovrappongono
una all’altra, l’intera frase viene registrata come un sin-
golo accordo. Si può prendere tutto il tempo che occorre
per suonare la frase.
3. Premete il pad a cui si desidera assegnare la nota.
Dopo aver premuto il PAD, il gioco è fatto!
Premere CHORD ASSIGN, e suonare le note
Una volta assegnato un accordo, è possibile modicare
le note e le VELOCITY registrate. Se volete, potete anche
inserire nuove note manualmente, inserendole come
valori dei parametri.
Per ulteriori informazioni, vedere "1-9: PADS" sulla
pagina 54 della Guida ai Parametri
Editing di Note e VELOCITY
Copiare i PAD
Copiare un PAD su un altro è come assegnare le note
dalla tastiera. Come per l’assegnazione delle note potete
suonare il PAD per primo o premere CHORD ASSIGN,
per risparmiare tempo viene qui descritto solo il primo
metodo.
Copiare le note da un PAD ad un’altro
1. Premere e rilasciare il PAD di cui note si
vogliono copiare le note.
2. Premere il pulsante ASSIGN CHORD.
3. Premete il PAD su cui desiderate copiare le note.
Il nuovo PAD suonerà ora le stesse note di quello
originale.