User Manual

Suonare i PROGRAM: Uso dei Controlli
29
PROGRAMs (HD-1 ed EX i) P1: Basic/Vector
COMBI e SONGS P1: EQ/Vector/Controller
P4: EQ/Controller
Modo SAMPLING
Per applicare un effetto, fate scorrere un dito sulla
superficie sensibile del RIBBON CONTROLLER.
Normalmente questo controllo viene usato per
controllare l’intonazione, il volume, il filtro ecc. Potete
usare la funzione LOCK assegnata ai tasti SW1 ed SW2,
per mantenere l’effetto anche sollevando le dita dal
controllo. Per maggiori dettagli ved. “Uso della funzione
LOCK” a pag. 29.
Ribbon Controller
SW1 ed SW2
Questi sono i due interruttori posti sopra il JOYSTICK,
e possono essere usati per controllare parametri
dei PROGRAM via AMS (ALTERNATE MODULATION
SOURCE) o via DMOD (DYNAMIC MODULATION).
Questi tasti possono trasporre la tastiera per ottave,
attivare e disattivare il portamento, o bloccare la posizione
del JOYSTICK, del RIBBON o dell’AFTERTOUCH. Ogni
tasto può funzionare sia come commutatore (TOGGLE)
che come interruttore (MOMENTARY SWITCH). In
modo TOGGLE la funzione assegnata viene attivata o
disattivata ogni volta che il tasto viene premuto. In Modo
MOMENTARY, la funzione è attiva solo per il periodo in
cui il tasto rimane premuto. In ogni PROGRAM COMBI o
SONG oltre alle funzioni assegnate ai due tasti SW1/2,
è possibile, memorizzare il loro stato ON o OFF, in
base alla loro condizione al momento del salvataggio
dei dati. Questi tasti possono essere programmati
opportunamente anche in modo SAMPLING in questo
caso però le loro impostazioni riguardano la globalità
dello strumento. In Modo PROGRAM potete verificare
l’assegnazione dei tasti SW1/2 con il TAB ASSIGNMENT
nella pagina PLAY. In tutti i modi operativi di KRONOS
le assegnazioni dei tasti SW\/2 possono essere eseguite
sulla pagine SET UP CONTROLLERS.
Quando si utilizzano i tasti SW1/2 per l'AMS o il DMOD, il
valori predeniti delle impostazioni sono: SW1 Mod.: CC
# 80 e SW2 Mod: CC # 81. Per esempio, vedete "Uso del
DMOD per cambiare il livello di FEEDBACK tramite SW1
" a pagina 203. Per l’elenco completo delle assegnazioni,
consultare: "Assegnazioni SW1/2" a pagina 1086 della
Guida dei parametri. Nota: Se si desidera mantenere
le impostazioni dopo lo spegnimento dello strumento è
necessario salvare il PROGRAM, la COMBI o la SONG
corrente. Le Impostazioni per il modo SAMPLING non
possono essere salvate.
Un esempio di impostazione in modo PROGRAM
1. Usando i suoni di default, selezionate il
PROGRAM INTB044: REAL SUIT E.PIANO e
suonate la tastiera.
2. Muovete il JOYSTICK in avanti (direzione +Y).
L’effetto di vibrato diverrà più profondo.
3. Tenendo sempre il JOYSTICK in avanti, premete
il tasto SW2.
Il led del tasto SW2 si accenderà e l’effetto di modulazione
verrà mantenuto.
Uso della funzione LOCK
Bloccare il Joystick
4. Rilasciate il JOYSTICK e suonate la
tastiera.
La modulazione rimarrà uguale a quando è stato
premuto il tasto SW2. Muovendo il JOYSTICK il
suono non cambierà.
5. Per togliere il blocco del JOYSTICK
premete di nuovo il tasto SW2.
1. Selezionate il PROGRAM INT-B044: REAL
SUIT E. PIANO.
2. Premete il tasto SW2.
Il LED si accende.
3. Toccate il RIBBON e muovete il dito a
destra e a sinistra.
I movimenti nella direzione +Y schiariranno il
suono mentre quelli nella direzione -Y tenderanno
a scurirlo.
4. Alzate il dito dal RIBBON
Il suono rimarrà come l’ultima volta che avete
toccato il controllo.
Bloccare il RIBBON CONTROLLER