User Manual

È possibile utilizzare ltri MIDI per controllare come i
messaggi di PROGRAM CHANGE E BANK SELECT
messaggi verranno trasmessi e / o ricevuti. I filtri si
possono impostare in modo GLOBAL pagina P1 MIDI.
Per ulteriori informazioni, ved. "1-1c: MIDI FILTER" a
pagina 761 della Guida ai parametri.
Filtri MIDI
Il PLUG-IN EDITOR di KRONOS include il supporto per
le liste di PATCH, che permetteno la selezione per nome
di PROGRAM, COMBI, SONG e gli SLOT della SET
LIST ed elenchi Set slot dall’interno della vostra DAW
(DIGITAL AUDIO WORSTATION).
KRONOS Plug-In Editor
Il banco interno G contiene un set completo di programmi
GENERAL MIDI 2, più i sottobanchi g(1) - g(9) che
sono variazioni dei programmi GM2 ed il banco g(d)
(drums).
Quando selezionate i PROGRAM usando le nestre
BANK o CATEGORY, noterete che quando selezionate
il banco G appare VARIATION. Ogni volta che premete
questo, o il tasto INT-G, cambierete i banchi GM2 nel
seguente ordine: G ->g(1)->g(2)-...g(8)->g(9) ->G...
PROGRAM General Midi
KRONOS fornisce molte soluzioni per controllare il
suono: le rotelle MOD (Modulazione) e PITCH BEND
(Intonazione), il JOYSTICK , il VECTOR JOYSTICK, il
RIBBON i due tasti SW1 ed SW2, le manopole i tasti e
gli SLIDER della supercie di controllo. Questi controlli
consentono di modificare in tempo reale durante
l’esecuzione, il tono, l’intonazione, il volume, gli effetti
ecc. .
Usare i controlli
Il JOYSTICK si muove in quattro direzioni: sinistra, destra,
avanti (lontano da voi) e indietro (verso di voi). Ognuna
delle quattro direzioni può essere usata per controllare
una diversa funzione, come la modulazione di un PRO-
GRAM o i parametri degli effetti. Queste assegnazioni
possono essere diversificate per ogni PROGRAM, ma la
loro programmazione di default è la seguente:
Funzioni Standard del JOYSTICK:
Il JOYSTICK è guidato da una molla per cui quando lo
lasciate torna automaticamente in posizione centrale.
Comunque, potete usare uno dei due tasti del pannello
frontale (SW1 e SW2), o un pedale, per bloccare” la
posizione corrente del JOYSTICK. Questo vi consente di
avere le mani libere per suonare o per usare degli altri
controlli. Per ulteriori informazioni consultate “Usare la
funzione LOCK” a pag. 44
Joystick Lock
Il VECTOR JOYSTICK vi consente di controllare il
bilanciamento del volume tra gli OSC1 e 2, e può inoltre
generare messaggi CC per modulare PROGRAM e
parametri degli effetti. Nei Modi COMBI e SEQUENCER,
il VECTOR JOYSTICK oltre a questo, può bilanciare i
volumi di diversi PROGRAM nelle COMBI. Il VECTOR
JOYSTICK fa tutto questo in unione con il VECTOR
ENVELOPE, che è un essibile inviluppo multi-segmento
che permette interessanti applicazioni. Per ulteriori
informazioni consultate “Usare la sintesi vettoriale” a
pag. 59.
VECTOR JOYSTICK
Per riportare il VECTOR JOYSTICK nella sua posizione
centrale può esssere usato il tasto RESET CONTROLS:
1. Tenete premuto il tasto RESET CONTROLS
2. Tenendo premuto RESET CONTROLS muovete il
VECTOR JOYSTICK.
3. Rilasciate il tasto RESET CONTROLS.
Il VECTOR JOYSTICK viene così riportato nella sua
posizione centrale.
Ripristino della posizione centrale del VECTOR JOYSTICK