User Manual

Informazioni di Base: Operazioni Principali
17
Operazioni Principali
1. Selezione dei Modi
2. Selezione delle pagine
3. Editing dei parametri
Tab del gruppo
di pagine
Tab di pagina
Tab della pagina: Basic Vector
Tab della pagina Vector Control
Dopo aver acceso il KRONOS, ecco le operazioni di
base come la selezione dei modi e delle pagine
Per poter utilizzare una particolare funzione su KRONOS,
è necessario innanzitutto selezionare la modalità appro-
priata. Premete uno dei pulsanti del pannello frontale
per entrare nel modo corrispondente. Questi includono
SET LIST, COMBI (modo COMBINATION), PROG (modo
PROGRAM), SEQ (SEQUENCER) SAMPLING, GLOBAL,
e DISK.
Ogni modo possiede un gran numero di parametri, che
sono raggruppati in pagine. Queste sono ulteriormente
suddivise da tabulazioni (Tab) per un massimo di nove
per ogni pagina.
1. Selezionare la modalità desiderata, come de-
scritto sopra.
Come esempio per le nostre spiegazioni useremo il
modo PROGRAM, premete quindi il tasto PROG.
2. Premete uno dei Tab nella linea inferiore,
(Tab di un gruppo di pagine).
Come nell’esempio nella figura: BASIC/VECTOR. L’indi-
cazione di pagina nella parte superiore sinistra del di-
splay visualizza: “PROGRAM P1: BASIC/VECTOR” ed il
gruppo di pagine cambierà di conseguenza.
Premendo il tasto EXIT, ritornerete su “P0” da qualsiasi
pagina.
3. Premete un Tab nella linea superiore per sele-
zionare una pagina.
Come nell’esempio, premetee il Tab VECTOR CON-
TROL”. L’indicazione della pagina corrente in alto a sini-
stra del display rimane la stessa; ma in alto a destra l’in-
dicazione cambierà in VECTOR CONTROLAvete cioè
selezionata la pagina per il controllo vettoriale. Nota:
In alcuni casi, potrebbero non essere presente alcuna
scheda nella linea superiore.
Il valore dei parametri nella cella di editing può essere
regolato usando i controlli di valore sul pannello fron-
tale: lo SLIDER VALUE, i tasti , il DIAL,
i tasti numerici 0-9, il tasto ENTER e (.). Se necessario
possono anche essere usati gli i tasti BANK e COMPA-
RE. Per alcuni parametri può essere usato il tasto BANK
SELECT, ad esempio per la selezione del banco di un
PROGRAM oppure per accedere ad un menù a discesa.
In alcuni casi come i valori di VELOCITY o di nota i valori
possono essere immessi tenendo premuto il tasto ENTER
e suonando sulla tastiera il tasto desiderato.