User Manual
Panoramica- Che cos’è KARMA? La struttura di KARMA
209
KARMA module parameters
GE RTP (GE Parametri Real-Time)
Perf RTP (Parametri Real-Time)
Dynamic MIDI
Controlli KARMA
Auto RTC Setup
Ciò significa che selezionando diversi GE, che hanno lo
stesso modello RTC, possono essere controllati in maniera
uniforme e fare delle valide comparazioni tra di essi, in
quanto il loro stato di default è lo stesso. Naturalmente
potete modificare i parametri in tempo reale del GE
liberamente. Nei PROGRAM e nelle COMBINATION
precaricate, i cursori KARMA CONTROLS ed i tasti sono
assegnati in maniera uniforme a seconda del modello
RTC, per il GE usato ad ogni modulo. Per esempio se
un modulo KARMA richiamato da un PROGRAM o da
una COMBINATION usa un GE della categoria DRUM/
PERCUSSION, i cursori KARMA REALTIME CONTROLS
ed i tasti KARMA, sono assegnati in modo che il cursore
1 controlli lo SWING, ed il cursore 2 la variazione del
PATTERN. Naturalmente siete liberi di modificare queste
assegnazioni come preferite.
Ogni GE è assegnato ad un modello RTC:
• DP1 - Drum/Perc
• BL1 - Bass/Lead
• DM1 - Drum Melodic
• GV1 - Gated Vel/Pattern
• GC1 - Gated CCs
• CL1 - Comp/Lead
• WS1 - WaveSeq 1
• WS2 - WaveSeq 2
• EG1 - Dual Env Gen
• LF1 - Dual LFOs
• MR1 - Melodic Repeat
• MB1 - Mel Rpt/Bend
• RB1 - Real-Time Bend
• Custom - Qualche GE richiede una impostazione RTC
speciale, al di fuori dei normali modelli. In questo caso
l’assegnazione dei controlli RTC è lasciata al SOUND
DESIGNER o allo specico PROGRAM o COMBI. Un
esempio è 2038: VJS MOTION. Caricando questo GE,
vengono cancellati tutti i modelli di assegnazione RTC
(quando l’opzione GE LOAD OPTION, è lasciata nella
sua impostazione di default). Con tali GE, è consigliabile
copiare il modulo da un PROGRAM esistente, in questo
modo avete un esempio di come mappare i controlli.
Questa è una utile funzione che esegue automaticamente
le assegnazioni dei cursori KARMA CONTROLS, e
dei tasti KARMA, a seconda dell’impostazione del
modello RTC nel GE. Usate la nestra di dialogo
LOAD GE OPTIONS per eseguire queste regolazioni
automatiche. Su questa finestra, potete determinare
se l’assegnazione dei controlli KARMA debba essere
eseguita automaticamente con il parametro GE SELECT,
per selezionare appunto un GE. Se è stato attivata
l’opzione: “AUTO RTC SETUP” nella nestra di dialogo,
l’assegnazione è eseguita automaticamente ogni volta
che un GE viene cambiato.
Vi sono parametri in grado di controllare le frasi ed
i PATTERN generati da un modulo KARMA. La loro
regolazione è indipendente per ogni modulo KARMA.
Questi parametri comprendono la selezione del GE, il
MIDI INPUT, il canale in uscita, il KEY ZONE, il MIDI
FILTERING ed il TRIGGERING.
Sono parametri che possono essere controllati con i
cursori KARMA CONTROLS o con i tasti KARMA. Se i
parametri in tempo reale del GE (GE RTP), ed i parametri
del modulo KARMA (PERF RTP), sono assegnati ai
cursori KARMA CONTROLS ed ai tasti KARMA, potrete
modificare le frasi o i PATTERN durante l’esecuzione.
Il DYNAMIC MIDI è una funzione che usa i controlli di
KRONOS ed i messaggi MIDI, per regolare specici
aspetti di KARMA. Per esempio questo consente di usare
il JOYSTICK per eseguire “STRUM” (pennate), di chitarra,
o un pedale per controllare lo status RUN/MUTE di un
modulo, o il DAMPER per attivare il LATCH sempre di
un modulo KARMA. Queste funzioni possono essere
controllate in tempo reale durante l’esecuzione.
Sono i controlli del pannello frontale usati per controllare
KARMA. Le loro regolazioni possono essere salvate
indipendentemente per ogni PROGRAM, COMBINATION
e SONG.
ON/OFF
Attiva e disattiva la funzione.
LATCH
Quando è attivato, la frase o il PATTERN continuano a
suonare anche rilasciando le mani dalla tastiera.
MODULE CONTROL
Nei modi COMBINATION e SEQUENCER, seleziona
il modulo controllato dai cursori KARMA 1-8, dai tasti
KARMA 1-8 e dai tasti KARMA SCENE 1-8.
MASTER: questa regola simultaneamente i moduli A,B,C
e D. Questo consente ad esempio l’uso del cursore 1
per il controllo dello SWING del GE, per tutti i moduli
A,B,C e D.
A,B,C,D: ognuna di queste regolazioni controlla
individualmente il modulo corrispondente.
Nota : in modo PROGRAM può essere selezionata solo
la regolazione MASTER ed è possibile controllare solo il
modulo A.