User Manual
Eects selection and routing Using eects with the audio inputs
201
Usare gli eetti con gli ingresso audio
Inviare un MULTISAMPLE ad un BUS eetti
Indirizzare agli IFX, alle uscite, ai BUS
Eetti Master e Total
REC BUS: il suono processato dagli effetti INSERT viene
inviato al REC BUS. Nella pagina: P0– AUDIO INPUT,
può essere impostato il SAMPLING SETUP SOURCE
BUS, su un REC BUS per campionare il segnale inviato.
Normalmente il campionamento viene eseguito con
SOURCE BUS impostato su L/R ed il REC BUS su OFF.
Tuttavia usando il REC BUS, il suono diretto dell’ingresso
audio ed il suono processato dall’effetto INSERT possono
essere mixati su un REC BUS e campionati.
6. Selezionate le pagine IFX1----12 per
modificare i parametri di ciascun effetto. Per
maggiori dettagli vedere il punto 6 del capitolo: “Usare
gli effetti in modo PROGRAM” a pag. 196
Le impostazioni per gli effetti MASTER e TOTAL possono
essere eseguite con la stessa procedura già illustrata in:
“Usare gli effetti in modo PROGRAM” a pag. 197. Per
dettagli sull’applicazione degli effetti su segnali audio
esterni, ed loro campionamento fate riferimento a pag. 107.
1. Per inviare un SAMPLE o un MULTISAMPLE ad
un BUS effetti, selezionate la pagina SAMPLING
P8: INSERT EFFECT– ROUTING, ed eseguite le
impostazioni per BUS SELECT (ALL OSC TO).
Per dettagli sull’applicazione degli effetti ad un
MULTISAMPLE ed il relativo RESAMPLING, fare
riferimento a pag. 108.
Proprio come il modo SAMPLING, anche i modi
PROGRAM, COMBINATION e SEQUENCER consentono
di applicare gli effetti di KRONOS ai segnali provenienti
dalle prese analogiche, S/P DIF o USB, e di campionare
il risultato. Lo strumento può essere inoltre usato come
sosticato generatore di effetti, dotato di 6 IN e 6 OUT.
KRONOS Oppure come potente VOCODER (026:
VOCODER), utilizzando un ingresso microfonico esterno
per controllare i suoni interni. Le regolazioni relative
agli ingressi sono eseguite nella pagina P0-AUDIO
INPUT/SAMPLING, presente in ogni modo operativo. Le
impostazioni sono normalmente eseguite nella pagina
P0:BASIC SETUP-AUDIO e sono condivise da tutti i
modi operativi. E’ anche possibile comunque utilizzare
impostazioni individuali per uno specifico PROGRAM,
ad esempio proprio nel caso di voler utilizzare KRONOS
come VOCODER.
1. Selezionate la pagina GLOBAL P0: BASIC
SETUP-AUDIO. Nota: dovete spostarvi sul modo
GLOBAL dal modo operativo (tranne che il Modo
SAMPLING) in cui inserire i segnali audio esterni. Se vi
spostate sul modo GLOBAL dal modo SAMPLING, le
regolazioni degli ingressi audio di quest’ultimo sono
mantenute, e non potrete visualizzare le regolazioni di
questa pagina. Queste inoltre, non sono utilizzate in
modo SAMPLING. Le regolazioni degli ingressi audio
per il modo SAMPLING sono eseguite nella pagina
SAMPLING P0:RECORDING-AUDIO INPUT.
Applicando gli effetti ai segnali provenienti dalle
prese analogiche, S/P DIF ed USB, a seconda del tipo
d’effetto usato, e delle regolazioni dei suoi parametri,
possono verificarsi delle oscillazioni del segnale. Se ciò
dovesse accadere, regolate opportunamente il livello
di ingresso, di uscita ed i parametri degli effetti. In
particolare fate molta attenzione usando effetti con
alto guadagno.
2. Usate “BUS SELECT (IFX/INDIV.)” per specicare
il BUS a cui verrà inviato ogni ingresso audio.
Per esempio, per inviare il segnale da un’unità collegata
su AUDIO INPUT 1, all’effetto INSERT 1, impostate “BUS
SELECT (IFX/INDIV.)” dell’INPUT 1 su IFX1.
3. Usate “SEND1” e “SEND2” per specicare il
livello delle mandate di ogni timbro agli effetti
MASTER. Questa regolazione può essere eseguita solo
se “BUS SELECT (IFX INDIV.)” è su L/R o su OFF. Se “BUS
SELECT (IFX INDIV.)” è su IFX1-12, i livelli delle mandate
agli effetti MASTER sono regolati da SEND1 e SEND2
sulla pagina INSERT IFX.
4. Regolate “PLAY/MUTE” e “SOLO ON/OFF”
come desiderate. Per fare queste regolazioni potete
usare la superficie di controllo.
5. Usate PAN per regolare la disposizione
stereofonica degli ingressi audio. Inserendo una
sorgente stereo normalmente regolerete gli ingressi
rispettivamente su L000 e R127.