User Manual

Per inserire contemporaneamente tutti i les WAVE presenti
nella DIRECTORY, premete il tasto INSERT ALL. Nota:
attivando l’opzione “MULTIPLE SELECTION” è possibile
selezionare più les WAVE contemporaneamente, ed
inserirli con una singola operazione. Una volta terminato
premete il tasto EXIT per chiudere la nestra di dialogo.
Notate che i file selezionati sono stati ora aggiunti alla
TRACK LIST.
Il tasto PLAY può essere usato per eseguire i les WAVE
a 44.1kHz o 48kHz. Per aggiungere altri les WAVE alla
TRACK LIST premete il tasto INSERT ancora una volta. Per
aggiungere un altra traccia, selezionate il file che segue
la traccia che volete aggiungere.
Per aggiungere un’ulteriore traccia alla fine selezionate
“====End====.”, quindi premete il tasto INSERT.
Per cancellare un le WAVE dalla lista, selezionate il le
che volete cancellare, e premete il tasto CUT.
Le tracce seguenti sono spostate in avanti nell’elenco.
Nota. per maggiori dettagli sulle altre operazioni di
EDITING ved. “1–1C: DRIVE SELECT, COMMAND
BUTTONS” a pag. 808; e “SWAP TRACK” a pag. 837
della Guida ai Parametri.
4. Inserite un CD-R or CD-RW vuoto nel DRIVE.
Nella pagina: MAKE AUDIO CD, usate DRIVE SELECT
per selezionare il DRIVE esterno USB collegato allo
strumento. Il DRIVE viene visualizzato come: “CDD:
BLANK DISC.”
Un CD Audio non può essere creato in un disco che
contenga altri audio oltre l’audio (ad esempio dei dati).
In questo caso non è possibile selezionare i comandi sul
menù: WRITE TO CD o FINALIZE AUDIO CD.
Nota: dato che alcuni riproduttori di CD audio non sono
in grado di leggere correttamente supporti riscrivibili
(CD-RW), raccomandiamo di usare supporti di tipo CDR
per i CD Audio.
5. Selezionate il comando WRITE TO CD per aprire
la finestra di dialogo, e specificare il modo in cui
il CD viene scritto.
Usate il campo SPEED per impostare la velocità di
scrittura. Questo indica la velocità supportata dall’unità
CD-R/RW che state utilizzando. In questo esempio
regolate la velocità sul valore minore possibile (1 X).
In alcuni casi una maggiore velocità può causare errori
di scrittura.
Usate MODE per specicare il metodo di scrittura.
Nota: a seconda del DRIVE utilizzato, potrebbe non
essere possibile scrivere ad una determinata velocità.
Raccomandiamo che la prima volta in cui viene eseguita
la scrittura, selezionate il comando TEST per attivare
appunto, un test per determinare la velocità del DRIVE.
TEST non scrive effettivamente dei dati sul CD, ma esegue
tutte le altre elaborazioni, come se i dati fossero scritti
effettivamente. Se si verifica un errore viene visualizzato
il messaggio “ERROR IN WRITING TO MEDIUM”.
Premete il tasto OK per eseguire il test di scrittura. Dopo
aver verificato che i dati sono stati scritti correttamente
alla giusta velocità, selezionate WRITE. Con l’opzione
EXECUTE FINALIZE, è possibile determinare se dopo la
scrittura delle tracce audio, deve essere eseguita la anche
la loro finalizzazione. Dopo questa operazione il disco
così realizzato può essere riprodotto su un CD PLAYER
standard, ma non è più possibile aggiungere altre tracce.
Nota: per eseguire semplicemente la finalizzazione usate
il comando FINALIZE AUDIO CD.
6. Una volta pronti per la scrittura del supporto
CD-R/RW, o per eseguire il test di scrittura,
premete il tasto OK. Per annullare l’operazione
premete il tasto CANCEL.
7. Leggete attentamente a questo proposito le
avvertenze sul COPYRIGHT a pag. 3 della QUICK
START GUIDE. Se acconsentite ai termini premete il
tasto OK per iniziare la masterizzazione del CD Audio.
Altrimenti premete il tasto CANCEL per annullare
l’operazione.
Premendo il tasto OK, appare la finestra di dialogo
“OBEY COPYRIGHT RULES”.
Per evitare errori di scrittura non sottoponete il DRIVE
CD-R/RW ad urti o vibrazioni durante la fase di
scrittura.
Salvare le TRACK LIST
I dati delle TRACK LIST sono perduti spegnendo lo
strumento. Se desiderate archiviarli e necessario il loro
salvataggio.
1. Nella pagina di SAVE selezionate la DIRECTORY
in cui salvare la TRACK LIST.
2. Selezionate il comandi del menu di pagina
“SAVE AUDIO CD TRACK LIST”, si apre una
finestra di dialogo.
3. Premete il tasto OK per salvare i dati o il tasto
CANCEL per uscire senza salvare.