User Manual
Caricare & salvare i dati, e creare CD
184
Caricare Songs, suoni, samples, e KARMA GE tutti insieme
I tipi di dati che possono essere caricati da disco sono
indicati nella schema “Tipi di file supportati”, a pag. 186.
Per ulteriori dettagli ved. “Load Selected” a pag. 812
della Guida ai Parametri.
Caricare i dati dal disco
La pagina LOAD del Modo DISK consente di caricare
dati dal disco rigido interno, dal drive CD-R/RW o da
qualsiasi dispositivo di memoria USB 2.0 come HARD
DRIVES, FLASH MEDIA, CD-R/RW DRIVES, ecc.
In questo paragrafo descriviamo come esempio come
caricare una SONG, per la cui realizzazione sono stati
usati PROGRAM editati opportunamente, e che questi
a loro volta utilizzano dei MULTISAMPLE e dei SAMPLE
campionati appositamente. IN questo caso l’opzione
da usare per il caricamento è “ALL DATA”. Caricando
PROGRAM, COMBINATION, SONG, DRUM KIT o WAVE
SEQUENCE, accertatevi sempre che la protezione della
memoria in modo GLOBAL sia disattivata (ved. “Memory
Protect” a pag. 163).
1. Accertatevi che il supporto sia pronto al
caricamento dati.
2. Premete il tasto MODE DISK per accedere al
Modo omonimo.
3. Selezionate la pagina DISK-LOAD. Premete
il TAB: FILE e poi il TAB: LOAD. Premete DRIVE
SELECT e selezionate il supporto da cui caricare.
4. Navigate sino alla DIRECTORY che contiene il
file da caricare e selezionate il file “.SNG”.
Premete il tasto OPEN per spostarvi al livello inferiore
delle DIRECTORIES, o UP per spostarvi a quello superiore.
Il file “.SNG” selezionato viene evidenziato.
5. Premete il tasto del menù di pagina per accedere,
e selezionate quindi “LOAD SELECTED”.
Appare una finestra di dialogo.
6. Selezionate la casella “LOAD********.PCG TOO”.
In questo modo il file .PCG viene caricato insieme al file
.SNG. Usate “.PCG CONTENTS” per specicare i dati
che da caricare. Per caricare tutti i dati del file .PCG
selezionate “ALL”. Usate “SELECT .SNG ALLOCATION”
per specificare la destinazione in cui la SONG viene
caricata.
APPEND: carica la SONG nella locazione seguente
l’ultima SONG residente in memoria, senza lasciare
locazioni vuote.
CLEAR: cancella tutte le SONG dalla memoria, e carica
la SONG nella stessa locazione da cui era stata salvata.
Usate “SELECT .KSC ALLOCATION” per specicare
leposizioni in cui devono essere caricati i SAMPLE ed i
MULTISAMPLE.
APPEND: carica i dati nelle locazioni vuote che seguono
i MULTISAMPLE ed i SAMPLE già residenti in memoria
RAM.
CLEAR cancella tutti i MULTISAMPLE ed i campioni dalla
memoria RAM, e carica i dati nelle stesse posizioni in cui
si trovavano al momento del salvataggio.
7. Premete il tasto OK per eseguire il caricamento.
Non rimuovete mai il supporto durante il caricamento
dei dati.
Nota: il contenuto e le impostazioni della finestra di
dialogo dipendono dal tipo di dati da caricare. Come già
descritto su: “Salvare il contenuto della memoria su disco”,
a pag. 181, KRONOS presume che i file di tipo: SNG,
.PCG, .KSC, e .KGE, che abbiano lo stesso nome sono
associati gli uni agli altri. L’opzione successiva consente il
caricamento di questi files nominati allo stesso modo, se
sono naturalmente presenti.