User Manual

Salvare i dati: Salvare su disco, CD, e supporti USB
181
Usando un dispositivo removibile, inserite il supporto.
Dopo questa operazione, toccate l’area sensibile dello
schermo afnché KRONOS riconosca il nuovo supporto.
Quando questo è stato rilevato, il display visualizza le
informazioni sul supporto stesso.
7. Se il supporto ha bisogno di essere formattato,
eseguite questa operazione. In questo caso il
supporto viene visualizzato come “UNFORMATTED”
(non formattato). Trovate le istruzioni necessarie per
questa operazione su “Formattazione dei supporti” a
pag. 182.
Salvare il contenuto della memoria su disco
Possono essere salvati i vari tipi di dati, elencati su:
“Salvare su disco, CD, e supporti USB” a pag. 175.
Tuttavia è possibile anche salvare tutti i dati più importanti
della memoria in una sola volta inclusi:
SET LIST, PROGRAM, COMBINATION, DRUM KIT,
WAVE SEQUENCE, USER DRUM TRACK PATTERNS, ed
impostazioni GLOBAL.
• SONG registrazioni audio
• MULTISAMPLE e SAMPLE.
Salvando questi dati su un supporto di bassa capacità,
potreste aver bisogno di diversi dischi.
1. Preparate il supporto su cui desiderate salvare
i dati.
(Ved. Impostazione supporti a pag. 180)
2. Premete il tasto MODE DISK per selezionare
il modo DISK.
3. Selezionate la pagina DISK SAVE. Premete il
TAB: FILE, e poi il TAB SAVE.
4. Premete DRIVE SELECT per selezionare il DRIVE
di destinazione per il salvataggio.
5. Se il supporto contiene delle DIRECTORIES,
selezionate quella su cui salvare i dati.
Premete il tasto OPEN per spostarvi ad un livello inferiore,
o il tasto UP per un livello superiore.
Note: se state salvando i dati su un supporto ad alta
capacità, raccomandiamo di creare delle DIRECTORIES
per organizzare il supporto stesso in varie sezioni. Per
creare una nuova DIRECTORY, portatevi al livello su cui
desiderate crearla, ed eseguite il comando “CREATE
DIRECTORY” del menu di pagina.
6. Premete il tasto del menu di pagina per
accedere al menù e premete SAVE ALL.
SAVE ALL salva i file .PCG, .SNG e .KSC.
Appare una finestra di dialogo. Il contenuto, le
regolazioni, e le operazioni della finestra, dipendono
dal tipo di dati che state salvando.
7. Premete il tasto TEXT EDIT per inserire un
nome per il file da salvare.
Ved. “Editing dei nomi” a pag. 177.
Tutti i file creati con il comando SAVE ALL,
condivideranno questo nome, ma con diverse
estensioni di file. Caricando successivamente uno
di questi le, viene data l’opportunità di caricare
automaticamente tutti i files correlati, un pratico
risparmio di tempo.
8. Lasciate per ora sulla finestra di dialogo,
tutte le caselle di controllo selezionate. Ci
sono caselle di controllo individuali per ogni banco
di PROGRAM e COMBI, ed altri vari tipi di dati.
Lasciando tutte le caselle selezionate viene salvato
tutto il contenuto della memoria.
9. Premete il tasto OK per eseguire
l’operazione di SAVE (salvataggio). Tutti
i dati vengono salvati, creando come visto un
gruppo di files diversi. Per dettagli ved. “Tipi di files
inclusi in SAVE ALL”, più sotto. Una volta terminata
l’operazione, il sistema torna alla pagina SAVE,
e visualizza i le risultanti. La quantità di tempo
necessaria all’operazione è proporzionale alle
dimensioni dei dati salvati. Se nel supporto esiste
un file con lo stesso nome, viene chiesto dal
sistema se volete sovrascriverlo. Se questa è la
vostra intenzione basta premere il tasto OK, se
invece volete salvare i dati senza sovrascriverli,
premete il tasto CANCEL e ripetete le operazioni
descritte dal punto 6, rinominando i dati sul punto
7 prima del salvataggio.
Dividere i files
Se il dispositivo selezionato non dispone di spazio
sufficiente al salvataggio dei dati, viene visualizzata
finestra di dialogo “NO SPACE AVAILABLE ON
MEDIUM” (Il dispositivo non dispone di spazio
sufciente). Premete il tasto OK per dividere i les.
Questi sono ripartiti e salvati in diversi supporti
dello stesso tipo, come ad esempio varie USB
MEMORY STICK. Se non volete dividere i les,
premete il tasto CANCEL e salvate i dati su un
supporto di memoria più capiente. Per maggiori
informazioni ved. “Save All (PCG, SNG and KSC)”
a pag. 829 della Guida ai Parametri.
Tipi di File inclusi in SAVE ALL
I dati sono salvati con le seguenti estensioni:
“.PCG” : contengono tutti i dati dei PROGRAM,
COMBI, DRUM KIT, WAVE SEQUENCE, e GLOBAL
della memoria interna.
“.SNG”: contengono tutti i dati delle SONG del
modo SEQUENCER.
Nota: se nelle SONG sono presenti delle tracce audio,
i dati delle REGION devono essere anche salvati. I files
WAVE sono memorizzati in una DIRECTORY nominata
con l’etichetta: “_A”, dopo l’estensione “.SNG, nella
stessa DIRECTORY del file “.SNG” stesso
• “.KSC”: Contiene tutti SAMPLES e MULTISAMPLES
della RAM, insieme a tutti i SAMPLES, MULTISAMPLES
e DRUM SAMPLES di tipo EXS