User Manual

Salvare i dati: scrittura sulla memoria interna
177
Edit Buer
Write
Selezione
Internal Memory
Edit
Program
INT–A 0...127
Combination
INT–A 0...127
Wave Seq
INT 0...149
Drum Kit
INT 0...39
Con WRITE le impostazioni
sui PROGRAM o COMBI
sono salvate nella memoria
interna
Le modiche sono applicate
ai dati sull’edit buer, PROGRAM e COMBI
suonano a seconda dei dati di programmazione
presenti in quest’area
Selezionando un PROGRAM o
una COMBI i rispettivi dati sono
richiamati dalla memoria interna
all’edit buer.
2. Per salvare i dati premete il tasto OK. CANCEL
Per annullare l’operazione.
Salvare gli edit eseguiti con il Tone Adjust
Le modiche eseguite con il TONE ADJUST sono salvate
in modo diverso a seconda dell’impostazione RELATIVE
(relativo) o ABSOLUTE (Assoluto), e della tipologia
dell’elemento da salvare: PROGRAM, COMBI, o
SONG.
RELATIVE: controlla tipicamente due o più parametri
allo stesso tempo. Ad esempio “FILTER/AMP EG ATTACK
TIME” controlla un totale di sei parametri del PROGRAM.
Il valore relativo del parametro indica la quantità di
modifiche a questo sotto i parametri del PROGRAM.
ABSOLUTE: controllano normalmente un singolo
parametro del PROGRAM; come OSCILLATOR 1
TRANSPOSE. Il parametro del PROGRAM e quello del
TONE ADJUST si rispecchiano l’un l’altro, modicandone
uno, l’altro cambia conseguentemente.
Le modiche ai parametri RELATIVE inuenzano il
suono immediatamente, ma non cambiano i parametri
del PROGRAM sottostante, fino a quando questo viene
salvato. Quando il PROGRAM è salvato, KRONOS
calcola gli effetti combinati del TONE ADJUST e dei CC
di modulazione dedicati (ad esempio dalle manopole in
tempo reale), e salva il risultato direttamente all’interno
dei parametri del PROGRAM stesso. A questo punto tutti
i parametri relativi sono riportati a “0”.
Le modiche sui parametri assoluti sono riportate
immediatamente sui parametri corrispondenti sullo
schermo e viceversa.
Modi COMBI e SEQUENCER
Le modifiche ai parametri relativi ed assoluti sono scritte
e conservato come le impostazioni TONE ADJUST per il
timbro o la Traccia.
Salvare DRUM KITS e WAVE SEQUENCES
•Per i dettagli su come salvare in memoria le modiche
alle WAVE SEQUENCES, ved. “SALVARE LE WAVE
SEQUENCE” a pag. 170.
•Per i dettagli su come salvare le modiche ai DRUM KIT
in memoria ved. “SALVARE I DRUM KITS”, a pag. 174.
L’Edit Buffer, Write, e Compare
GLi EDIT BUFFERS sono aree di memoria temporanee,
usate per memorizzare le modifiche. Ci sono 5 EDIT
BUFFER SEPARATI, ciascuno per i seguenti tipi di dati:
• Set Lists
• Programs
• Combinations
• Wave Sequences
• Drum Kits
Ogni volta che uno di questi elementi viene
selezionato, viene copiato automaticamente
nell’EDIT BUFFER relativo. Quando eseguite delle
modifiche queste sono applicate alla versione
nell’EDIT BUFFER, e non in quella memorizzata.
L’uso del comando WRITE non fa altro che copiare
i dati dall’EDIT BUFFER sulla versione salvata
dell’elemento (PROGRAM, COMBI, SONG)
rendendo le modifiche permanenti. Notate che
esiste un sono EDIT BUFFER per ogni tipo i data;
ad esempio se iniziate a modificare il PROGRAM
INTA000, e poi cambiate su USER-G127, l’editing
eseguito sul primo elemento viene perduto. Non
provoca la cancellazione dell’EDIT BUFFER il
passaggio ad un diverso tipo di dati, come ad
esempio dal modo PROGRAM a COMBI, . In
questo modo è possibile modicare un PROGRAM,
passare su una COMBI che lo utilizza, ed ascoltare
immediatamente il risultato, quindi tornare di nuovo
in modo PROGRAM senza perdere le modifiche
effettuate sui due modi selezionati.
Compare
Il tasto COMPARE permette di spostarsi tra la versione
salvata del suono e quella contenuta nell’EDIT BUFFER,
il LED sul tasto COMPARE vi permette di sapere quale
delle due versioni state ascoltando. Ad esempio:
1. Selezionate una COMBI.
2. Modificate il timbro 1 assegnandogli un
PROGRAM diverso.
3. Premete il tasto COMPARE.
Il LED sul tasto si illumina, ed sul timbro 1 viene
selezionato di nuovo il PROGRAM originale.
4. Premete di nuovo il tasto COMPARE.
Il LED si spegne ed il timbro 1 sulla COMBI seleziona
nuovamente il nuovo PROGRAM.
Il COMPARE agisce sul tipo di dato con cui state
correntemente lavorando. Ad esempio se siete in modo
SET LIST, agisce sulla SET LIST, quando vi trovate sulle
pagine di edit delle WAVE SEQUENCE (GLOBAL P4)
agisce sulle WAVE SEQUENCE.
Modificare i nomi
Possono essere variati i nomi delle SET LIST, dei
PROGRAM, delle COMBI, delle SONG, dei DRUM KIT,
dei SAMPLE, dei MULTISAMPLE e delle WAVE SEQUENCE
editati. Possono essere rinominate anche le categorie
dei PROGRAM e delle COMBI.