User Manual
175
Caricare, Salvare dati, e creare CD
Salvataggio dei dati
Panoramica
Vi sono tre modi per salvare i dati: nella memoria interna,
sul disco, l’hard disk interno o dispositivo collegato via
USB, incluso un CDR-R/RW o trasmetterli sotto forma
di dump di dati MIDI. Inoltre possono essere usati i file
WAVE per creare un CD audio che può essere ascoltato
su un normale lettore di CD.
Salvare nella memoria interna
Nella memoria interna possono essere salvati i seguenti
tipi di dati:
• PROGRAM
PROGRAM 000-127 nei banchi INT-A..F, USER A...G.
• COMBINATION
Combination 000-127 nei banchi INT-A...G, USER
A..G.
• Impostazioni globali
(GLOBAL P0:BASIC-P3 CATEGORY NAME)
• WAVE SEQUENCE E PATTERN USER
Banchi INT: 000-149, Banchi USER A...G: 00...31
• DRUM KIT USER
Banchi INT: 00...39, Banchi USER-A...G:00...15
• USER TEMPLATE SONG U00-U15.
Questi comprendono la selezione dei PROGRAM, i
parametri di traccia, gli effetti, il KARMA, il nome ed il
tempo della SONG corrente salvata come TEMPLATE.
Per maggiori informazioni ved. “Save Template Song” a
pag. 616 della Guida ai Parametri.
I MULTISAMPLE, ed i SAMPLES devono essere salvati e
caricati da disco, non possono essere scritti nella memoria
interna. Questo significa che spegnendo e riaccendendo
lo strumento sarà necessario ricaricare nuovamente
questi dati. Non eseguendo questa operazione tutti
gli altri elementi correlati come: PROGRAM, COMBI,
DRUM KITS, WAVE SEQUENCE, non suoneranno come
dovuto. Una volta salvati questi dati su disco, può essere
impostato il loro ricaricamento automatico al momento
dell’accensione dello strumento. Per ulteriori dettagli
ved. “Caricamento automatico di SAMPLE RAM ed EXS”
a pag. 160.
I dati modificati in modo SEQUENCER o SAMPLING
possono essere salvati solo su disco e non nella memoria
interna.
Salvataggio su disco, CD e supporti USB
I seguenti dati possono essere salvati su vari supporti:
• File .PCG
SET LIST, PROGRAM, COMBINATION, impostazioni
GLOBAL, DRUM KIT, USER DRUM TRACK PATTERNS E
WAVE SEQUENCE (È possibile scegliere quali tipi di dati
sono compresi nel salvataggio, attraverso le opzioni
nella finestra di dialogo SAVE).
• File .SNG
SONG e dati delle regioni
• File KMP
Formato dei MULTISAMPLES KORG
• File .KSC
Raccolte di MULTISAMPLES EXS, DRUM SAMPLES, e
USER MULTISAMPLES.
• File .KFX
PRESET degli effetti
• File .KGE
DAti KARMA
• File .MID
Salva la song del Modo Sequencer in formato SMF.
• File .EXL
Dati di sistema esclusivo provenienti da un’unità esterna
possono essere salvati su KRONOS (questo consente a
KRONOS di essere usato come DATA FILER).
• File .WAV e .AIF
Un campione registrato può essere esportato come le
.WAVE o .AIFF.
• File .KCD
Sono le liste delle tracce per un CD audio
Midi Data Dump
I seguenti tipi di dati possono essere trasmessi come
DUMP di dati MIDI ad un DATA FILER esterno o ad
un’altra unità.
• SET LISTS, PROGRAMS, COMBINATIONS, impostazioni
GLOBAL, DRUM KITS, DRUM TRACK PATTERNS, e WAVE
SEQUENCES
• SONGS.
I dati PRELOAD e PRESET
I dati PRELOAD (precaricati) fanno riferimento ai
dati caricati su KRONOS quando viene spedito dalla
fabbrica. Questi dati sono liberamente riscrivibili, con
l’eccezione delle DEMO SONG.