User Manual

Usare i Drum Kits : Panoramica
171
Usare i Drum Kits
Panoramica
Contenuto dei DRUM KITS
Prima di iniziare l’editing
Banco Contenuto
INT–00…39,
USER-A00USER-C05
Factory Drum Kits
USER–C06…USER–G15 User Drum Kits
GM 0…8 GM2 Drum Kits
Cos’é un DRUM KIT?
Un DRUM KIT, come suggerisce il nome stesso, è una
struttura di sintesi ottimizzata per generare suoni
percussivi. Questo offre alcune funzioni speciali come:
• Usare un suono diverso per ogni nota.
Selezionare campioni percussivi (che contengono un
singolo strumento ritmico), invece di un MULTISAMPLE
(che si estendono su tutta la tastiera). I SAMPLE percussivi
possono appartenere ai banchi: ROM, RAM o EXB.
Usare sino a quattro campioni percussivi per ogni nota
con VELOCITY CROSSFADE.
Regolare separatamente per ogni nota i più importanti
parametri del suono come: volume, taglio di frequenza
del filtro, risonanza, attacco e decadimento dell’inviluppo,
intonazione, DRIVE, LOW BOOST e guadagno per ogni
banda dell’EQ del PROGRAM. In questo modo per
esempio si possono combinare tra loro l’HIGH DRIVE e
il taglio di frequenza sui bassi per creare un effetto “LO-
FI” solo su alcuni suoni, mentre tutti gli altri rimangono
chiari e limpidi.
Indirizzare ogni nota, e quindi ogni suono ad un
diverso effetto INSERT, o impostare valori separati delle
mandate agli effetti. Ad esempio un suono di rullante
può essere inserito in un compressore dedicato. I DRUM
KIT possono essere usati solo nei PROGRAM il cui
OSCILLATOR MODE sia su DRUMS.
Struttura della memoria dei DRUM KIT
KRONOS possiede più di 150 DRUM KIT divisi nei
gruppi: INTERNAL, USER e GM (General Midi). Potete
modificare e salvare i DT in qualsiasi locazione e
gruppo, ad eccezione del banco GM che non può essere
cancellato.
I 9 DRUM KIT del banco GM sono compatibili con la
mappatura dei suoni percussivi GM2. Gli altri DRUM KIT
utilizzano mappature diverse.
Per i dettagli sui DRUM KIT programmati di default, si
prega consultare la VOICE NAME LIST.
Programmi con DRUM KIT e OSCILLATOR MODE
L’impostazione del parametro OSCILLATOR MODE
nel PROGRAM (Pagina: BASIC/VECTOR), determina
se questo faccia suonare un DRUM KIT o un normale
MULTISAMPLE (come piano, archi etc.). Se OSCILLATOR
MODE è su: SINGLE o DOUBLE possono essere usati
no a quattro MULTISAMPLE per ogni oscillatore, con
VELOCITY SWITCH e CROSSFADE. Se OSCILLATOR
MODE è su DRUMS, può essere selezionato un solo
DRUM KIT. Sono presenti quattro livelli di VELOCITY
SWITCH e LAYER, ma questi sono all’interno dello
stesso DRUM KIT e non fanno parte dei parametri del
PROGRAM.
Selezionare un DRUM PROGRAM
I DRUM KIT vengono modicati in modo GLOBAL.
Mentre siete in Modo GLOBAL il DRUM KIT che state
modificando può essere suonato allo stesso modo di
un PROGRAM, COMBI o SONG selezionati prima di
accedere al modo GLOBAL stesso. Pertanto prima di
selezionare il modo GLOBAL è opportuno selezionare
un programma che usi un DRUM KIT, con le appropriate
regolazioni dell’EG, degli effetti e così via. Selezionate
a questo proposito la PROGRAM CATEGORY: DRUM e
selezionate ad esempio STUDIO STANDARD KIT.
Utilizzare un PROGRAM DOUBLE DRUM
Selezionando un PROGRAM DOUBLE DRUM, prima
di entrare in modo GLOBAL, il DRUM KIT assegnato
all’oscillatore 1 viene preparato per l’editing. In
pratica il DRUM KIT selezionato suona come se fosse
nell’oscillatore 1 del PROGRAM. L’oscillatore 2 continua
ovviamente a suonare, ma non può essere modificato
direttamente. Può anche essere usata la superficie di
controllo per bilanciare il volume tra i due KIT, senza
lasciare il modo GLOBAL. Per fare ciò:
1. Premete il tasto CONTROL ASSIGN [TIMBRE/
TRACK].
La superficie di controllo può regolare ora il volume dei
due oscillatori.
2. Usate il cursore MIX VOLUMES [1]-[2], per
regolare il volume dei due DRUM KIT.