User Manual
Impostazioni: Global, Wave Seq., Drum Kits
170
Inne, se REPEAT TIMES è INF, NOTE-ON ADVANCE
esegue la WAVE SEQUENCE come segue. Notate
che la WAVE SEQUENCE non torna mai allo START
STEP dato che è al di fuori del LOOP.
1° nota: 2,3,4,5,3,4,5,,4,5,3,4,5...
2° nota: 3,4,5,3,4,5,3,4,5,3,4,5...
3° nota: 4,5,3,4,5,3,4,5,3,4,5...
4° nota: 5,3,4,5,3,4,5,3,4,5...
5° nota: 3,4,5,3,4,5,3,4,5,,,
6° nota: 4,5,3,4,5,3,4,5...
7° nota: 5,3,4,5,3,4,5...
8° nota: 3,4,5,3,4,5...
9° nota: 4,5,3,4,5,3,4,5...
10° nota: 5, 3,4,5,3,4,5...ecc.
NOTE-ON ADVANCE KEY SYNC
NOTE-ON ADVANCE viene influenzato anche dalla
regolazione del parametro KEY SYNC.
Se KEY SYNC è ON, il punto di START avanza di uno
STEP per ogni nota.
Se KEY SYNC è 1, il punto di START avanza di uno
STEP per ogni nuova frase.
Per ulteriori informazioni consultate “Key Sync” a
pag. 773 della Guida ai Parametri.
Salvare le WAVE SEQUENCE
Per salvare le modiche alle WAVE SEQUENCE:
1. Selezionate il comando WRITE WAVE
SEQUENCE dal menu di pagina, nell’angolo
in alto a destra del display. Si apre una
finestra di dialogo che consente il salvataggio della
WAVE SEQUENCE. Facoltativamente potete anche
selezionare una nuova locazione, o cambiare il
nome della WAVE SEQUENCE stessa.
2. Premete il tasto “T” per accedere alla
finestra di dialogo per l’inserimento del
testo. Potete dare un nome descrittivo alla WAVE
SEQUENCE usando la tastiera sullo schermo.
3. Terminato l’inserimento del nome premete
OK. La finestra di dialogo di testo si chiude e torna
la finestra di dialogo del salvataggio.
4. Premete il tasto popup accanto a WAVESEQ
per accedere alla finestra di dialogo SAVE
LOCATION.
5. Selezionate una locazione per salvare la
WAVE SEQUENCE modicata.
Per evitare di sovrascrivere le sequenze di default
è opportuno usare una locazione in uno dei sette
banchi USER.
6. Selezionata la locazione premete OK.
7. Premete di nuovo OK per avviare
l’operazione di salvataggio.
8. Se siete sicuri di salvare la wave sequence
sulla locazione corrente premete di nuovo
OK.
Il salvataggio è terminato.
Il Tempo delle WAVE SEQUENCE, il KEY SYNC,
SWING, e le impostazioni del TRIGGER QUANTIZE
sono memorizzati sui rispettivi PROGRAM,
COMBINATION, o SONG. Questi parametri sono
disponibili sulle pagine WAVE SEQUENCE per
l’uso durante l’editing, ma non sono realmente
salvati all’interno della WAVE SEQUENCE stessa.
Spostandovi dal modo PROGRAM a COMBI, e
modificando questi parametri, ricordate sempre di
selezionare di nuovo il modo precedente e salvare
i parametri.