User Manual

Usare le Wave Sequences: le Wave Sequences ritmiche
167
Wave Sequence Swing
Swing Resolution =
Swing = 0%
Swing = +100%
Swing = –100%
Swing = +200%
Swing = +300%
+300
Beat
1
Beat 2
3 3 3 3
+100
–100
+200
INTERNAL: usa il tempo salvato con il PROGRAM,
la COMBI o la SONG, ed è regolato dalla manopola
TEMPO.
EXTERNAL MIDI: sincronizza il sistema su messaggi di
CLOCK MIDI, ed ignora la manopola TEMPO.
AUTO è una combinazione dei due. Quando viene
ricevuto un segnale di CLOCK MIDI, si sincronizza al
CLOCK esterno; quando non viene ricevuto alcun
segnale di CLOCK torna al tempo salvato con il
PROGRAM, la COMBI o la SONG.
Usare lo swing
Swing aggiunge un “tocco” più umano al ritmo e fornisce
un modo semplice per trasformare un ritmo “quadrato”
in un GROOVE SHUFFLE. Questo agisce regolando
la posizione dell’UP-BEAT (movimento in Levare),
relativa alla risoluzione dello swing impostato nella
WAVE SEQUENCE. Mentre lo SWING RESOLUTION è
memorizzato nella WAVE SEQUENCE, la quantità di
SWING è memorizzata nel PROGRAM, timbro della
COMBI, o traccia. Questo consente l’uso di una singola
WAVE SEQUENCE in diversi PROGRAM, COMBI e
SONG, ognuna con diverse regolazioni di SWING. Per
esempio, per trasformare un ritmo per ottavi in uno
SHUFFLE:
1. Create o selezionate una WAVE SEQUENCE
con un ritmo ad ottavi.
2. Nella pagina SEQ PARAMETERS assicuratevi
che SWING RESOLUTION sia su 1/8.
3. Create o selezionate un PROGRAM in cui usare
la WAVE SEQUENCE.
4. Selezionate il TAB OSC1 BASIC della pagina
OSC/PITCH.
5. Regolate MS1 per usare la WAVE SEQUENCE
selezionata al punto 1.
6. Selezionate il TAB PROGRAM BASIC della
pagina BASIC/VECTOR.
7. Su WAVE SEQUENCE regolate il parametro
SWING su +100%.
Questo trasforma le note da 1/8 in terzine ed il ritmo in
ottavi in uno SHUFFLE.
Swing con WAVE SEQUENCE multiple
Se un programma contiene più WAVE SEQUENCE
con diverse regolazioni di SWING RESOLUTION, il
PROGRAM usa il valore minore. Per esempio se una
wave sequence è impostata su 1/8 ed un’altra su 1/16,
il PROGRAM userà il valore pari a 1/16.
Mantenimento del sincrono fra le note
Le WAVE SEQUENCE di default girano indipendentemente
per ogni nota, le une dalle altre, in modo che ogni nota
suoni una voce individuale. Usando le WAVE SEQUENCE
ritmiche invece, potrebbe essere utile che tutte le WAVE
SEQUENCE in un accordo inizino nello stesso momento,
e siano sincronizzate simultaneamente. KRONOS
fornisce due strumenti a questo proposito: SYNC OFF e
QUANTIZE TRIGGERS.
Key Sync Off
Ogni PROGRAM , ogni timbro in una COMBI ed
ogni traccia in una SONG, possiedono la propria
regolazione KEY SYNC. Il nome “KEY SYNCderiva da
una regolazione simile dell’LFO, che significa: riavvio
separato per ogni nota ON”. Quando il KEY SYNC è
ON, ogni nota di WAVE SEQUENCE procede in modo
indipendente, per cui ognuna di queste può trovarsi
su un STEP diverso o muoversi a velocità differente.
Quando il KEY SYNC è OFF, tutte le WAVE SEQUENCE
sono sincronizzate sullo stesso STEP. C’é una sola
eccezione a tutto ciò, quando il parametro DURATION è
modulato dalla dinamica, o dal numero di nota, le WAVE
SEQUENCE possono avanzare a velocità diverse.
Per regolare il KEY SYNC: OFF in un PROGRAM:
1. Accedete al TAB: PROGRAM BASIC della
pagina BASIC/VECTOR.
2. Accertatevi che il parametro KEY SYNC non sia
selezionato.
Per attivare il KEY SYNC: OFF in una COMBI o in una
SONG:
1. Selezionate il TAB: WAVE SEQUENCE/KARMA
della pagina: TIMBRE PARAMETERS (per la
COMBI) o TRACK PARAMETERS (per la SONG).
Ognuno dei sedici timbri o delle tracce possiede la
regolazione indipendente del parametro KEY SYNC.
2. Selezionate le caselle KEY SYNC come
necessario. Ricordate che per sincronizzare tutte le
note il KEY SYNC deve essere disattivato (OFF).
Quantize Trigger
Questo parametro permette di forzare il sincronismo
degli eventi di nota ON della WAVE SEQUENCE
impostata su: TEMPO MODE, rendendo più facile
suonare insieme ad altri elementi ritmici. Se QUANTIZE
TRIGGER è attivo, le note suonate sono quantizzate ad
ottavi, usando come riferimento il tempo attuale, (vedere
sotto per maggiori dettagli). Il riferimento del tempo può
arrivare da sorgenti diverse a seconda dell’attuale Modo
e se il KARMA è attivo o meno: