User Manual
Usare le Wave Sequences: regolare il suono di uno step
165
I MULTISAMPLE MONO e STEREO sono memorizzati in
banchi diversi. Ogni STEP può essere MONO o STEREO.
Notate che se un solo STEP usa un MULTISAMPLE
STEREO, tutta la WAVE SEQUENCE diventa stereo ed
impiega il doppio delle voci. E’ il prezzo che si paga per
la potenza sonora.
4. Regolate LEVEL (volume) come credete.
Questo è utile nel caso in cui la percezione del livello dei
MULTISAMPLE sia differente, o per accentare gli STEP
nelle sequenze ritmiche.
5. Regolate TRANSPOSE e TUNE come desiderate.
TRANSPOSE: regola il COARSE TUNING del
MULTISAMPLE per semitoni. Questo parametro può
essere usato per modificare l’ottava di alcuni STEP, o
per creare melodie o variazioni di suoni percussivi con
trasposizioni estreme.
TUNE: controlla l’accordatura fine in CENTS (1/100
di semitono). Piccole variazioni di intonazione possono
creare una sensazione di suono più naturale.
6. Usate REVERSE e START OFFSET per cambiare
la modalità di esecuzione del MULTISAMPLE.
REVERSE: fa suonare il MULTISAMPLE selezionato
all’indietro senza LOOP. Se alcuni campioni nel
MULTISAMPLE sono già impostati in REVERSE, sono
eseguiti in questo modo indipendentemente dalla
presente regolazione.
START OFFSET: consente la selezionare di 8
START POINT preprogrammati del campione (per i
MULTISAMPLE ROM e EXS) o tra il normale START POINT
ed il LOOP START (per i MULTISAMPLE RAM).
Usare le funzioni INSERT/CUT/COPY/PASTE
I tasti INSERT, CUT, COPY e PASTE possono essere usati
per copiare tutti i parametri da uno STEP all’altro, o
per spostarsi da uno STEP in un’altra posizione nella
sequenza.
Per inserire una copia di uno STEP nella sequenza:
1. Selezionate lo STEP che desiderate copiare.
Potete farlo toccando uno dei parametri degli STEP, o
modificando direttamente il parametro sotto il grafico
della WAVE SEQUENCE. Lo STEP selezionato viene
indicato con una freccia rossa a sinistra sul display, e da
una freccia rossa nel grafico.
2. Premete il tasto COPY.
Ora siete pronti ad inserire o incollare lo STEP.
3. Selezionate lo STEP seguente il nuovo STEP
4. Premete il tasto INSERT.
Lo STEP copiato viene inserito nella posizione selezionata.
Lo STEP selezionato in precedenza e tutti i successivi si
spostano in avanti per fare posto a quello inserito.
Per rimuovere uno STEP dalla sequenza
1. Selezionate lo STEP da rimuovere.
2. Premete il tasto CUT.
Lo STEP selezionato viene rimosso dalla sequenza, e
tutti gli STEP seguenti vengono spostati per riempire lo
spazio.
Modulare i parametri del PROGRAM nello STEP
Ogni STEP possiede due valori di AMS OUTPUT. Questi
agiscono come gli STEP della WAVE SEQUENCE e
consentono di modulare qualsiasi destinazione AMS
nel PROGRAM. In altre parole, qualsiasi parametro del
PROGRAM che abbia un livello regolabile, può avere
virtualmente una diversa impostazione per ogni STEP
della WAVE SEQUENCE.
Per esempio per regolare la frequenza di taglio del filtro
separatamente per ogni STEP:
1. Selezionate il PROGRAM da usare per la WAVE
SEQUENCE.
2. Selezionate il TAB FILTER MOD 1 della pagina FILTER.
Questa pagina contiene i parametri della modulazione
del filtro per l’OSC1.
3. Su: FILTER A MODULATION impostate una delle
sorgenti AMS su: WAVE SEQ AMS OUT1.
4. Regolate il parametro INTENSITY come
desiderate. Questo signica che l’uscita AMS 1
modula la frequenza del filtro. Ora dovete solo regolare
la WAVE SEQUENCE afnchè invii il valore.
5. Selezionate la pagina STEP PARAMETER.
6. Per ogni STEP inserite il valore AMS OUT1
desiderato .
7. Selezionate il TAB OSC1 BASIC della pagina
OSC/PITCH.
8. Impostate MS1 per usare il valore della WAVE
SEQUENCE modicato al punto 5.
La frequenza del ltro ora cambierà ad ogni STEP.
La struttura del PROGRAM permette inoltre di utilizzare
più di una WAVE SEQUENCE, ciascuna con una
propria trasmissione di valori di modulazione AMS
indipendente.
Modulare i singoli STEP con il mixer AMS
L’uscita AMS delle WAVE SEQUENCE può essere
combinata con il MIXER AMS per modulare singolarmente
gli STEP. Per esempio potete regolare l’SW1 per tacitare
uno specifico STEP. Iniziamo presumendo che abbiate
già regolato l’OSC1 per suonare la wave sequence. Poi:
1. Nella pagina STEP PARAMETER della WAVE
SEQUENCE impostate l’AMS OUT1 dello STEP 1 su 127.
2. Impostate poi l’AMS OUT1 per tutti gli altri STEP su 0.
3. Selezionate il tab AMS MIX1 della pagina
AMS MIX/COMMON KTRACK.
4. Nell’AMS Mixer 1 regolate Type su Amt A x B.