User Manual

Introduzione a KRONOS
10
Interfaccia utente TouchView
a: Pagina Corrente
b: Tasto Category (categorie)
c: Tasto a comparsa & menu
Icona Pin (spilla)
h: Tab di un gruppo
di pagine
e: Manopole
f: Slider
g: Tab di Pagina
a: Pagina Corrente
d: Cella di Edit
b: Tasto a comparsa
Category (categorie)
c: Tasto a comparsa
i: Casella di controllo
Nome del
Modo
Nome
della pagina
Nome e numero
del gruppo di pagine
j: Tasto menu di pagina
Pin
Questa presa permette il collegamento di un interrut-
tore a pedale, come il modello opzionale KORG PS1.
Il pedale può eseguire un’ampia gamma di funzioni,
come ad esempio modulare il suono o gli effetti, ese-
guire il TAP TEMPO, far partire e fermare il SEQUEN-
CER (START/STOP), ecc. Le funzioni del pedale si
impostano in modo GLOBAL, sulla pagina dei CON-
TROLLER/SCALES. In questo modo può sempre fun-
zionare a prescindere dal modo PROGRAM, COMBI
o SONG selezionato. Per maggiori informazioni ve-
dere “IMPOSTARE GLI INTERRUTTORI ASSEGNABILI
ED I PEDALI” a Pag. 155.
Connettore ASSIGNABLE SWITCH
Questo connettore permette il collegamento di un pedale di con-
trollo come il KORG EXP2, o XVP10, usabile come sorgente di
modulazione assegnabile. Le funzioni di questo pedale come gli
interruttori ASSIGNABLE SWITCH, si impostano in modo GLO-
BAL. Per maggiori informazioni vedere “IMPOSTARE GLI INTER-
RUTTORI ASSEGNABILI ED I PEDALI” a Pag. 155.
Connettore ASSIGNABLE PEDAL
L’interfaccia utente di KRONOS, KORG TOUCHVIEW,
permette di selezionare pagine, impostare valori di
parametri, inserire testi, eseguire collegamenti virtua-
li, semplicemente toccando gli oggetti visualizzati sul
display.
Dalla sinistra, la parte superiore del display mostra il
modo corrente selezionato, il numero ed il nome del
gruppo della pagina ed infine il nome della pagina.
Premendo questo tasto appare un menu a comparsa
che permette la selezione di PROGRAM, COMBI, o
GE (Generated Effects) organizzati per categorie.
Premendo questo tasto appare un menù a comparsa che
vi mostra una lista di opzioni. In alcuni casi possono es-
sere dei valori di parametri, in altri una lista di elementi
come MULTISAMPLES o PRESET di effetti. Per inserire il
valore di un parametro toccate il valore desiderato.
Molti menù a comparsa hanno l’icona di una
piccola spilla (PIN) posta in alto. Questa control-
la che cosa avviene nella pagina dopo la sele-
zionate un determinato valore. Toccando l’icona
potete impostare le due condizioni “aperta” o
“chiusa”. Quando la spilla è chiusa, il menù a
comparsa rimane visualizzato anche dopo aver
selezionato il valore desiderato; per chiudere il
menù è necessario sbloccare la spilla, o premere
il tasto EXIT. Quando la spilla è aperta il menù
si chiude automaticamente dopo la selezione di
un parametro, oppure toccando lo schermo ad
di fuori del menù.