User Manual
Impostazioni Global, Wave Seq., Drum Kits
158
Creare scale personalizzate
Modo Pagina
Program P1– Program Basic: Scale
Combination P2– Pitch: Scale, Use Program’s Scale
Sequencer P2– Pitch: Scale, Use Program’s Scale
• VOLUME
• PAN
• Il PAN che segue gli effetti INSERT
• Livelli delle mandate agli effetti MASTER
• Replica della funzione di un altro controllo come il
JOYSTICK o il RIBBON.
Note: potete usare il pedale come sorgente di
modulazione alternata o di modulazione dinamica
dell’effetto, ed usarlo per controllare parametri dei
programmi o degli effetti. In questo caso regolate
“FOOT SWITCH ASSIGN” su FOOT SW (CC#82) e
“FOOT PEDAL ASSIGN” su FOOT PEDAL (CC#04).
Selezionare PROGRAM e COMBINATION con il
pedale
1. Premete il tasto popup FOOT SWICH ASSIGN e
selezionate PROGRAM UP o PROGRAM DOWN.
•PROGRAM UP: premendo il pedale, seleziona il
PROGRAM successivo rispetto a quello corrente.
•PROGRAM DOWN: premendo il pedale, seleziona il
PROGRAM precedente rispetto a quello corrente.
2. Impostate FOOT SWITCH POLARITY, sulla
polarità del pedale che avete collegato.
Collegando un pedale Korg PS-1 questo parametro
deve essere su: (-). Se la polarità non è impostata
correttamente il pedale non funziona nel modo dovuto.
3. Premete il tasto PROG per accedere alla
pagina PROG P0:PLAY o il tasto COMBI per
accedere alla pagina COMBI P0:PLAY
Quando premete il pedale il PROGRAM o la COMBI
sono cambiati a seconda dell’impostazione eseguita.
KARMA, PAD, VECTOR
Potete assegnare dei messaggi CC (Control Change), ai
tasti ed ai cursori KARMA, ai PAD 1-8 e agli assi X e Y
del VECTOR JOYSTICK. Potete assegnare dei messaggi
di CC (Control Change) o di nota ai PAD 1-8. Nella
maggior parte delle applicazioni vengono usate le
regolazioni di default. Per ripristinare queste regolazioni
usate il comando RESET CONTROLLER MIDI ASSIGN,
del menu di pagina, selezionando DEFAULT SETTING.
Creare una scala originale ed assegnarla
ad un PROGRAM
Nella pagina USER SCALE, può essere creata una
scala originale. La pagina fornisce sedici diverse
USER OCTAVE SCALE in cui l’intonazione di ogni nota
all’interno dell’ottava, viene ripetuta per tutte le ottave,
ed una user ALL NOTE SCALE in cui l’intonazione di
ognuna delle 128 note può essere determinata in
modo indipendente. Regolando l’intonazione di ogni
nota su una gamma di +/- 99 CENT, potete alzarla o
abbassarla di circa un semitono rispetto all’intonazione
normale. Le scale create possono essere usate per ogni
PROGRAM, per ogni timbro di una COMBINATION, o
per ogni traccia di una SONG.
Si possono scegliere queste scale dalle pagine seguenti:
Ecco come impostare il tipo di scala per ogni timbro in
modo SEQUENCER.
1. Create una scala di ottava o una scala ALL
NOTE. Selezionate una nota ed usate i controlli
VALUE per regolarne l’intonazione. La gamma di
valori di +/- 99 CENT alza o abbassa la nota di circa un
semitono, rispetto all’intonazione originale.
Nota: potete anche selezionare una nota tenendo
premuto il tasto ENTER e suonando la nota desiderata
sulla tastiera.
Nota: per crearne una scala originale potete anche
copiare una di quelle presettate e modificarla. Per farlo
usate il comando COPY SCALE del menu di pagina.
2. Premete il tasto SEQ per selezionare il modo
SEQUENCER.
3. Premete il TAB: TRACK PARAM e poi il TAB:
PITCH per accedere alla pagina P2. TRK PARAM-
PITCH.
4. Per usare la scala salvata con il PROGRAM
nella traccia corrente, selezionate la casella USE
PROGRAM’S SCALE.
Le tracce le cui caselle non sono selezionate usano la
scala specificata in SCALE TYPE (SONG’S SCALE).
5. Impostate TYPE (SONG’S SCALE) per selezionare una
scala per la SONG attualmente selezionata.