User Manual

157
impostazioni Global: impostazioni dei pedali e degli altri controlli
Creare un EXTERNAL SET UP
Per creare un EXTERNAL SET UP:
1. Entrare nella pagina: GLOBAL P1: MIDI e
premete il TAB: EXTERNAL 1. La pagina relativa
compare sullo schermo, con i canali MIDI e le
assegnazioni dei CC per ciascuno dei cursori, manopole,
ed interruttori della superficie di controllo.
2. Sulla parte superiore della pagina selezionate
il parametro EXTERNAL MODE SETUP che volete
modificare.
3. Impostate ogni cursore, manopola, interruttore
come desiderate.
I cursori e le manopole possono inviare la gamma
completa dei valori dei controlli, da 0 a 127. Gli
interruttori possono trasmettere solo i valori: 0 quando
sono disattivati, e 127 quando sono attivati. GCH indica
che i cursori trasmettono sul GLOBAL MIDI CHANNEL.
4. Usate il comando del menù: WRITE
GLOBAL SETTING, per salvare le impostazioni
dell’EXTERNAL SET UP.
Per maggiori informazioni ved. “Memorizzare il
GLOBAL SETTING” a pag. 179.
Selezionare gli EXTERNAL SETUPS
Una volta creati uno o più EXTERNAL SET UP, siete pronti
per usarli per il controllo di dispositivi esterni. Prima di
tutto però è necessario selezionare un SET UP.
1. Sulla pagina GLOBAL EXTERNAL1 impostate
il parametro EXTERNAL MODE SETUP, sul SET UP
che volete usare.
2. Premete il tasto PROG, per entrare in modo
PROGRAM.
3. Sotto CONTROL ASSIGN premete il tasto EXT.
Questo pone la supercie di controllo in EXTERNAL
MODE.
3. Entrare sulla pagina CONTROL SURFACE.
Osservate l’impostazione dei parametri sul lato destro
dello schermo, notate che l’EXTERNAL SET UP selezionato
al punto 1, è ancora attivo.
5. Usate SET UP PARAMETERS per selezionare un
EXTERNAL SET UP diverso.
6. Premete il tasto COMBI per selezionare il
modo associato.
7. Sotto CONTROL ASSIGN premete il tasto EXT.
8. Entrate nella pagina della superficie di
controllo. Osservate l’impostazione dei parametri sul
lato destro del display. Notate che l’EXTERNAL SET UP
selezionato in modo PROGRAM è ancora attivo. La
selezione effettuata rimane attiva a prescindere dal
modo e dal suono selezionato. Questo rende più facile
la selezione dei suoni di KRONOS senza alterare gli
eventuali MIDI CONTROLLER esterni, e viceversa.
Le impostazioni dei pedali e degli altri controlli
Il TAB: CONTROLLER della pagina CONTROLLER/SCA-
LE consente le assegnazioni dei parametri dei Pedali,
della mappatura dei controlli del KARMA, e dei PAD
virtuali.
Impostare gli ASSIGNABLE SWITCH (tasti
programmabili) ed i pedali
Assignable Switch
Il parametro FOOT SWITCH ASSIGN consente di
assegnare una funzione ad un interruttore a pedale
opzionale come il Korg PS-1, collegato alla presa
ASSIGNABLE SWITCH situata sul pannello posteriore.
Potete scegliere tra le seguenti funzioni:
• ALTERNATE MODULATION SOURCE
•EFFECT DYNAMIC MODULATION SOURCE
• PORTAMENTO ON/OFF
• SOFT PEDAL ON/OFF
Selezione suoni (Avanti/Indietro), PROGRAM e
COMBI, SLOT della SET LIST
• START/STOP del SEQUENCER
• PUNCH IN/OUT del SEQUENCER
• TAP TEMPO
• KARMA ON/OFF
• DRUM TRACK ON/OFF
• CHORD MODE ON/OFF
Selezione dei valori minimi e massimi dei
controlli inclusi: JOYSTICK, RIBBON, ,manopole,
and cursori KARMA.
•TRIGGER CHORDS dei PAD virtuali
Assignable Pedal
Potete specificare le funzioni che eseguite da un
pedale assegnabile opzionale, come il Korg
XVP-10 EXP/VEL o EXP-2, collegato alla presa
ASSIGNABLE PEDAL .Queste regolazioni vengono
eseguite in FOOT PEDAL ASSIGN. Potete scegliere
fra le seguenti funzioni:
• MASTER VOLUME
• ALTERNATE MODULATION SOURCE
• EFFECT DYNAMIC MODULATION SOURCE
• Cambio di velocità del portamento