User Manual

153
Impostazioni Global , Wave Seq., Drum Kits
Pagina Caratteristiche
P0: Basic Setup
t Impostazioni di base per l’intero strumento
t*NQPTUB[JPOJAUDIO INPUT
t(FTUJPOFEFJSAMPLE
P1: MIDI
t Impostazioni MIDI generali
t Impostazioni controlli MIDI in EXTERNAL MODE
P2: Controllers
/Scales
t Impostazioni Pedali
t Impostazioni MIDI per i cursori del KARMA
PAD virtuali, e VECTOR JOYSTICK
t USER SCALES
P3: Category
Name
t Edit nomi $"5&(0RY/SUB $"5&(0RY per:
130(3".4 COMBINATIONS eKARMA
P4: Wave
Sequence
t Edit delle WAVE SEQUENCES
P5: Drum Kit t Edit DRUM KITS
P6: Options Info
t Visualizzazione info di sistema
t Opzioni di autorizzazione
Struura delle Pagine GLOBAL
Panoramica
In Modo GLOBAL si eseguono le regolazioni generali che
riguardano tutto lo strumento, come il MASTER TUNE, il
KEY TRANSPOSE, il canale MIDI globale, il CLOCK di
sistema. Inoltre potete creare drum kit personali (USER),
delle WAVE SEQUENCE, o delle scale; impostare i
pedali (sustain, ed assegnabili), specificare i nomi delle
categorie per PROGRAM e COMBINATION.
Note: per i dettagli su come selezionare ogni modo e
pagina consultate “Operazioni di base” a pag. 17.
Le modifiche che eseguite in modo GLOBAL sono
conservate sino a quando lo strumento viene spento,
in questo caso se non sono salvate preventivamente
vengono perdute. In modo GLOBAL vengono gestiti
tre tipi di dati: le regolazioni delle WAVE SEQUENCE
(GLOBAL P4), le impostazioni dei DRUM KIT USER
(GLOBAL P5), e tutte le altre regolazioni globali
(GLOBAL P0-P3). Questi dati possono essere salvati
nelle rispettive aree di memoria. Inoltre possono
essere anche salvati su supporto interni o esterni USB
in modo DISK.
Per ulteriori informazioni consultate “Salvare le
impostazioni globali” a pag 179 e “Salvare su disco,
CD e supporti USB” a pag. 18.
Notate che la funzione COMPARE non può essere usata
in modo GLOBAL con l’eccezione delle modifiche alle
WAVE SEQUENCE ed ai DRUM KIT.