User Manual

Sampling ed editing in Modo SAMPLING : Esempi di base del campionamento
133
Esempi di base del campionamento
Mic
MIC
Esempi di campionamento
Campionare la vostra voce con un microfono e
riascoltarla in un campione “ONE-SHOT”.
In questo esempio usiamo un microfono collegato alla
presa AUDIO INPUT 1 per campionare la vostra voce.
Collegare il microfono
1. Collegate un microfono alla presa AUDIO
INPUT 1 situata sul pannello posteriore.
2. Premete l’interruttore AUDIO INPUT MIC/
LINE per selezionare MIC (Posizione esterna)
e regolate la manopola LEVEL in posizione
centrale. Per maggiori dettagli ved. “Impostazioni degli
ingressi audio” a pag. 124
1. Selezionate la pagina SAMPLING
P0:RECORDING - AUDIO INPUT.
Premete il tasto MODE SAMPLING per selezionare il
modo SAMPLING. Assicuratevi che il display visualizzi la
pagina P0: RECORDING. Se così non fosse, premete il
tasto EXIT, e poi il TAB AUDIO INPUT.
2. Selezionate il menù AUTO SAMPLING
SETUP.”
Viene visualizzata una nestra di dialogo. Questa funzione
imposta automaticamente molti dei parametri necessari
per il campionamento. È possibile utilizzare queste
impostazioni come linee guida durante l’esecuzione del
campionamento stesso.
Impostazione del campionamento SAMPLING SET UP
3. Selezionate “REC AUDIO INPUT”
Questa opzione seleziona le impostazioni per il
campionamento della sorgente audio esterna.
4. Impostate “SOURCE AUDIO” sugli ingressi
audio (AUDIO INPUT) 1/2.
Questo indica che state per campionare una sorgente
audio esterna collegata agli AUDIO INPUT 1/2.
5. Alla destra di SOURCE AUDIO selezionate
MONO L. Con questa impostazione l’ingresso
INPUT 1 viene inviato al canale L interno e
campionato in MONO.
6. Selezionate RAM nel campo “SAVE TO”. In
questo modo i dati campionati sono salvati nella RAM.
7. Impostate IFX su OFF.
In questo modo al campione non verrà applicato
alcun effetto INSERT.
8. Premete il tasto OK per eseguire il
comando. Ora tutte le impostazioni necessarie per
il campionamento sono state eseguite.
Nota: Diamo uno sguardo di riepilogo alle
impostazioni:
AUDIO INPUT.
Gli ingressi (INPUT) 1 e 2 sono stati indirizzati
al BUS L/R, con la loro impostazione del PAN
rispettivamente LEFT e RIGHT, con il livello d’ingresso
fissato a 127.
SOURCE BUS: L/R.
Il suono inviato al BUS L/R viene campionato con
le impostazioni di cui sopra, questo comprende gli
ingressi 1 e 2.
TRIGGER: SAMPLING START SW.
Il campionamento ha inizio non appena viene
premuto il tasto SAMPLING START/STOP.
RECORDING LEVEL: +0.0.
Questa è l’impostazione predeterminata per la
registrazione di un ingresso esterno.
SAVE TO: RAM. Il campionamento viene
memorizzato nella RAM.
9. Premete il TAB RECORDING, per selezionare
la pagina: P0: RECORDING– RECORDING PAGE.
Nel menù REC SAMPLE SET UP.