User Manual

Estensione sulla tastiera (range)
Tasto C4
Index02 Index03...Index08Index01
Pads 1...8 corrispondono a C2...G2.
I PAD “On-screen” sono sulla pag. P4:EQ/Control Page.
Original Key (viene visualizzato in
rosso l’Original Key selezionato)
Indice della zona corrente
Indice selezionato(colorazione inversa)
Tenendo premuto il tasto ENTER e suonando una nota, è possibile selezionare l’indice corrispondente,
mentre il tasto specicato (il tasto base), viene visualizzato in blu
Creare campioni multipli
Nella procedura appena descritta sono stati creati alcuni
indici (premendo diverse volte il tasto CREATE), e poi
sono stati assegnati i campioni agli indici.
Come metodo alternativo, è possibile creare un indice,
campionare in esso e poi ripetere queste due azioni.
1. Premete il tasto CREATE per creare un indice.
2. Registrate un campione.
Il campione registrato viene automaticamente assegnato
all’indice creato al punto 1.
3. Ripetete i punti 1 e 2.
Questo è un modo efciente per registrare campioni
multipli.
Assegnare i campioni ai PAD sullo schermo
In modo SAMPLING i PAD virtuali sullo schermo, sono
disponibili sulla pagina: P4:EQ/CONTROLS PAGE. Per
impostazione predefinita, i PAD 1-8 corrispondono ai
tasti C2-G2. Per esempio, l’indice di default per 001/008
imposta ORIGKEY e TOP KEY su C2. Il campione
viene assegnato quando suonate il tasto C2. Lo stesso
campione viene eseguito premendo il PAD 1.
Allo stesso modo, assegnando i campioni all’indice
002–008, i SAMPLE eseguiti suonando i tasti C#2–G2,
saranno gli stessi eseguiti premendo sui PAD 2-8. Per ogni
PAD, è possibile modicare i numeri di nota utilizzati per
eseguire i campioni. Per esempio, è possibile assegnare
le ultime otto note della zona superiore della tastiera
(quelle suonate più raramente), e farle corrispondere ai
PAD. Per eseguire l’impostazione, selezionare il campo
con il numero di nota, e suonare il tasto desiderato
tenendo premuto ENTER.