User Manual

Nella modalità SEQUENCER, questo tasto interrompe la
riproduzione di un brano. Durante la pausa, il LED del
pulsante si accende. Per riprendere la riproduzione basta
premere PAUSE ancora una volta, ed il LED si spegne.
Nelle modalità DISK e SAMPLING, questo tasto mette in
pausa la riproduzione audio del CD.
Nella modalità SEQUENCER, quando il brano è in ri-
produzione o in pausa, questo tasto l’indietro veloce del
brano. Quando si preme e si tiene premuto questo pul-
sante, il LED si accende, e il riavvolgimento ha inizio.
REWIND è disabilitato durante la registrazione, e mentre
il brano è in STOP. Nelle modalità DISK e SAMPLING,
questo pulsante riavvolge il CD audio
Nella modalità SEQUENCER, quando il brano è in ri-
produzione o in pausa, questo pulsante consente di far
avanzare rapidamente la riproduzione del brano. Quan-
do si tiene premuto questo tasto, il pulsante si accende,
e la riproduzione rapida in avanti ha inizio. FAST-FOR-
WARD è disabilitato durante la registrazione, e mentre
la canzone è in STOP. Nelle modalità DISK e SAMPLING,
questo tasto fa avanzare rapidamente la riproduzione
del CD audio.
Nella modalità SEQUENCER, questo tasto fa avanzare o
tornare indietro il brano ad uno specifico punto di loca-
lizzazione. Questo consente di passare immediatamente
su qualsiasi punto della song corrente. Il punto di localiz-
zazione di default è la primo movimento della misura 1.
Per impostare il punto di localizzazione per la posizione
corrente, tenere premuto il tasto ENTER e quindi premere
LOCATE. È anche possibile impostare il punto di localiz-
zazione direttamente tramite il menu sullo schermo
Nella modalità SEQUENCER, premendo questo pulsante
il sistema entra in modo RECORD-READY, cioè pronto
per la registrazione; questo è indicato anche dall’accen-
sione del LED sul pulsante.Da qui è possibile, è possibi-
le iniziare a registrare premendo il tasto SEQUENCER
START/STOP. Per ulteriori informazioni, vedere “Registra-
re in tempo reale “a pag. 76.
In modo PROGRAM, COMBINATION, SET LIST e GLO-
BAL, premendo il tasto REC/WRITE si apre la nestra di
dialogo per il salvataggio SAVE. Per ulteriori dettagli, ve-
dere “Scrittura sulla memoria interna”, a pag. 174 e “Uso
il tasto SEQUENCER REC/WRITE pulsante “a pag. 174.
In modalità PROGRAM e COMBINATION, tenendo pre-
muto il tasto ENTER e contemporaneamente il tasto REC/
WRITE del SEQUENCER, si attivare la funzione AUTO
SONG SETUP. Questa importa automaticamente il PRO-
GRAM o la COMBI corrente nel SEQUENCER, per velo-
cizzare e semplificare la registrazione. Per ulteriori infor-
mazioni, vedere AUTO-SONG SETUP” a pagina 2 della
“GUIDA AI PARAMETRI”.
Questo tasto Avvia o arresta la registrazione e la ripro-
duzione in modo SEQUENCER. Nelle modalità DISK e
SAMPLING avvia e interrompe la riproduzione del CD
audio.
Questa manopola regola la velocità del
tempo per KRONOS nel suo complesso,
inclusi brani, KARMA, DRUM TRACK, LFO
sincronizzati al tempo, ritardi BPM, e EXI
Step sequencer. Il LED lampeggia ad in-
tervalli di un quarto, del tempo corrente.
Nota: Se sulla pagina GLOBAL, il para-
metro MIDI CLOCK è impostato su EXTER-
NAL MIDI, USB, o AUTO e viene ricevuto
un messaggio di MIDI CLOCK, la ma-
nopola TEMPO, il tasto TAP TEMPO,
avranno alcun effetto.
Questo pulsante consente di immettere la velocità del
tempo semplicemente toccando ripetutamente il pul-
sante con un dito. E’ possibile usare questa funzione
in modo intercambiabile con la manopola del TEMPO.
Due colpi sul pulsante sono già sufcienti per cambiare
la velocità del tempo, ma per una maggiore precisione
il la velocità viene calcolata come media considerando
fino a 16 colpi sul tasto.
Ad esempio, è possibile utilizzare la funzione TAP TEM-
PO per controllare la velocità del KARMA.
1. In modalità PROGRAM o COMBI, avviate
l’esecuzione del KARMA.
Accendere il KARMA con il tasto ON/OFF, e suonate
sulla tastiera. Se attivate anche l’interruttore LATCH,
KARMA continua a suonare anche rilasciando le mani
dalla tastiera.
2. Premere leggermente il tasto TAP TEMPO più
volte al tempo desiderato.
Si noti che l’icona “ ” in alto a destra del display LCD
mostra il nuovo tempo. Se si preme il tasto TAP TEM-
PO a brevi intervalli, il tempo di riproduzione diventerà
progressivamente più veloce.
Nota: È anche possibile impostare il tempo usando un
interruttore a pedale. Per ulteriori informazioni, vedere
Assegnazione Foot Switcha Pag. 1082 della GUIDA
AI PARAMETRI.
q
Nei modi SAMPLE, PROGRAM, COMBI e
SEQUENCER, premendo questo pulsante
si entra nella modalità iniziale di campio-
namento, “SAMPLE READY” (pronto per il
campionamento). Il LED del tasto si ac-
cende. Per continuare, premere il pulsante
START SAMPLING / STOP, come descritto
di seguito.
Nei modi SAMPLING, PROGRAM, COMBI e SEQUEN-
CER, premendo questo tasto quando il tasto SAMPLING
REC è acceso, avrà luogo uno di questi tre eventi, a
seconda dell’impostazionne del parametro TRIGGER,
sulla pagina di regolazione AUDIO INPUT del menù
SAMPLING MODE RECORDING.
Se il TRIGGER è impostato su: SAMPLING
START SW il campionamento avrà luogo imme-
diatamente