User Manual
Sampling (Open Sampling System)
122
Forma d’onda
Campionata
Digitalmente
Time
Livello
Livello
Time (tempo)
Forma d’onda
Analogica
16 bit
=65,536 livelli di dati
48 kHz
= 48,000 volte ogni secondo
= 0.0208 mS cicli
USB CD-R/RW Drive (Audio CD)
(Ripping)
ADC
Sample 0000 ... 3999
RAM (memory):
DAC
Disk
Multisample 000 ... 999
AUDIO INPUTS
S/P DIF INPUT
Analog/digital
convertor
Analog signal
Digital signal
Digital signal
Digital signal
Digital signal
Used by Combinations
and Songs
Resampling
Programs, Combinations
and Songs
AUDIO
OUTPUTS
RAM (internal memory)
WAVE File
Digital/analog
convertor
Analog signalDigital signal
Program
USB Audio
Schema conceuale dell’ OPEN SAMPLING SYSTEM
Nei modi PROGRAM, COMBI e SEQUENCER è possibile
ricampionare un’intera esecuzione inclusi i filtri, gli
effetti, il KARMA, ed anche la riproduzione di un brano
dal SEQUENCER. E’ anche possibile campionare
sorgenti audio esterne collegate agli ingressi, mixare
la vostra esecuzione su KRONOS con i segnali audio
della sorgente esterna, e campionare il risultato.
Oppure ascoltare l’esecuzione su KRONOS durante il
campionamento della sola sorgente esterna.
Modi Program, Combination, Sequencer
In modo SEQUENCER campionando una sorgente
audio che suoni insieme alla SONG, vengono creati
automaticamente nella traccia, degli eventi di nota
che fanno partire i campioni al momento giusto nella
SONG. È poi possibile modicare questi campioni
utilizzando le capacità di sintesi del modulo HD-1, per
una alternativa creativa alla HDR. Questo si chiama “IN-
TRACK SAMPLING”.
IN-TRACK SAMPLING in modo Sequencer
Frequenza di campionamento e Bit di risoluzione
Come mostrato nello schema, il campionamento legge
il livello di un segnale analogico ad intervalli fissi lungo
l’asse temporale, e immagazzina i livelli in memoria
come dati digitali
Gli intervalli fissi indicati sopra sono espressi generalmente
con il termine “frequenza di campionamento”. 48 KHz
significa che il campionamento viene eseguito 48.000
volte al secondo e quindi una volta ogni (1/48.000)
0,02083 millisecondi.
Più alta è la frequenza di campionamento più simili
saranno il segnale analogico iniziale e la forma d’onda
digitalizata. Ogni livello viene letto e convertito in
dato digitale. L’accuratezza, a questo punto, viene
determinata dalla risoluzione in bit. Questo processo
converte un segnale analogico con una risoluzione
infinita in un segnale digitale con una risoluzione finita.
Con risoluzione a 16 bit, ogni livello viene indicato con
65.536 possibili valori (la sedicesima potenza di due).
Più alta la risoluzione in bit più simili saranno il segnale
analogico iniziale e la forma d’onda digitale in memoria.
Il campionamento a 48 KHz a 16 bit fornisce la stessa
qualità di un DAT. Un CD usa un campionamento a 44,1
KHz e 16 bit, con una frequenza di campionamento
leggermente inferiore.
I dati registrati (campionati) nella memoria interna
o caricati da un le vengono deniti “campioni”. Un
campione consiste nei dati della forma d’onda e nei
parametri che specificano come questi debbano essere
eseguiti (Start, Loop Start ed End). I SAMPLE (campioni
)possono essere usati nei MULTISAMPLE e nei DRUM
KIT. KRONOS è in grado di gestire nella memoria
interna un massimo di 4.000 campioni. Lo strumento
può condividere una singola forma d’onda su fra più
campioni. Ciò vi consente di creare campioni diversi
con diversi indirizzi di riascolto alla stessa forma
d’onda, senza sprecare spazio in memoria. Per esempio
supponiamo di avere una forma d’onda che contiene
una voce che pronuncia: “uno, due, tre”. Questa
singola forma d’onda potrebbe essere condivisa tra tre
campioni, con il riascolto del campione A che riproduce
“uno, due, tre”, del campione B che riproduce “uno,
due” e del campione C che riproduce “due, tre”. Per
ulteriori informazioni consultate “COPY” a pag. 726
della Guida ai Parametri.
Samples e Multisamples
•Samples (Campioni)