User Manual

121
Sampling (Open Sampling System)
Panoramica del Sampling (Campionamento)
Free RAM
Tempi approssimativi di sampling (min:sec)
Mono Stereo
16 MB 2:54 1:27
64 MB 11:39 5:49
128 MB 23:18 11:39
256 MB 46:36 23:18
512 MB 93:12 46:36
RAM libera e tempi approssimativi di campionamento
KRONOS è in grado di campionare audio esterno dagli
ingressi analogici, S/P DIF, o USB con una risoluzione
pari a 48 KHz - 16 bit in mono o in stereo. Potete
registrare campioni in RAM o direttamente su disco.
Potete anche ricampionare digitalmente il suono
completo di un PROGRAM, di una COMBI o di una
SONG eseguita dal vivo o tramite il SEQUENCER,
inclusi gli effetti e gli eventi generati dal KARMA. E’
possibile anche campionare (RIP) direttamente da un
CD audio (Opzionale), nel dominio digitale. Inne, è
possibile elaborare gli ingressi negli effetti INSERT IFX,
MASTER MFX e TOTAL TFX, o nelle funzioni di sintesi
EXi come il MS-20EX e MOD-7; combinando queste
caratteristiche tra loro come desiderate. Per esempio,
si può campionare un RIFF di chitarra suonata dal vivo
dagli ingressi audio, elaborarlo attraverso gli effetti
durante l’ascolto, e registrare (o non registrare) le frasi
musicali generate dal KARMA. Una volta caricato un
campione in RAM, potete usarlo direttamente in un
DRUM KIT, o inserirlo in un MULTISAMPLE ed usarlo
ovunque questi sono usati, come nei PROGRAM HD-1 o
nelle WAVE SEQUENCE.
Il campionamento (Sampling) di KRONOS
KRONOS viene fornito con 2 GB di RAM preinstallata.
Questa memoria viene condivisa tra il sistema operativo,
i campioni ROM, gli EXs, e quelli in RAM. In particolare
le dimensioni dei campioni EXs compensano la memoria
disponibile per quelli in RAM. Lo spazio maggiore è
utilizzato dagli EXs quello minore è destinato alla RAM.
Per vericare lo spazio disponibile in RAM ved. “0–1f:
Free Sample Memory/Locations” a pag. 675 della Guida
ai Parametri. La quantità di tempo di campionamento
dipende dalla quantità di RAM libera, come illustrato
di seguito:
Campionamento e memoria RAM
Potete campionare direttamente su disco, creando un
le WAVE. Ciò vi consente di registrare ininterrottamente
fino ad 80 minuti mono o stereo (mono circa 440 MB,
stereo circa 879 MB). Finché si adattano alla memoria
RAM disponibile, questi file possono essere caricati ed
usati nei DRUM KIT, nei PROGRAM HD-1 o nelle WAVE
SEQUENCE. I le WAVE possono anche essere usati nelle
tracce audio del SEQUENCER, o usati per creare un CD
audio. Per maggiori informazioni ved. “Registrazione
Audio” a pag. 87 e “Creare e riprodurre CD audio”
a pag.189. KRONOS è dotato di un sistema “OPEN
SAMPLING (sistema di campionamento aperto) che
supporta un’ampia gamma di formati come descritto
qui sotto.
Campionamento su disco (Sampling to disk)
Campionamento su disco a 24 Bit
Quando si esegue il campionamento su disco, è
possibile scegliere per i le WAVE tra la risoluzione a
16-bit o 24-bit. Entrambe le risoluzioni (16 e 24 bit),
possono essere utilizzate direttamente nelle tracce
audio del SEQUENCER. Quando caricate in RAM dei
le WAVE campionati a 24-bit, questi sono convertiti
automaticamente a 16-bit di risoluzione.
In modo SAMPLING è possibile campionare delle sorgenti
audio esterne (Micro o Linea) dagli ingressi analogici,
oppure dagli ingressi digitali S/P DIF o USB. I campioni
inoltre possono essere elaborati con gli effetti interni di
KRONOS. E’ anche possibile campionare direttamente
un CD audio usando una unità esterna CD-R/RW
(opzionale) collegata alla porta USB. I campioni possono
anche essere elaborati attraverso gli effetti interni e
campionati di nuovo (RESAMPLING), sempre restando
nel dominio digitale. A questo proposito è possibile
usare la modalità AUTO”, che applica automaticamente
al campione l’effetto specicato, o la modalità MANUAL
(Manuale), che permette di riprodurre manualmente
il campione con gli effetti applicati, ricampionando la
vostra performance.
Campionamento in modo SAMPLING